Il Sole 24Ore ha elaborato i dati di 3b Meteo degli ultimi 10 anni, la città dei papi è a metà la classifica. Tra le criticità l’umidità, le precipitazioni estreme ma anche i periodi prolungati di siccità
Con Vetralla, Sutri e Bassano Romano ha presentato un progetto per la valorizzazione della via Francigena e del cicloturismo. Il piano prevede una serie di interventi di riqualificazione e messa in sicurezza del percorso
Esulta la sindaca: «Aumenti del 5 percento degli arrivi e del 2 di permanenza media». Strutture extralberghiere già sold out il 1° maggio, alcuni visitatori “pasquali” prolungano il soggiorno
Nunzi: «Da venerdì a domenica pienone in città, esodo lunedì verso mare e laghi». Primo maggio sold out, presenze incerte invece per il ponte del 25 aprile causa meteo avverso
Questa sera la processione del Cristo morto e la rappresentazione del processo e della passione. I testi rivisti in occasione del Giubileo, impegnato oltre un centinaio di figuranti
Ieri prima riunione del neonato comitato viterbese contro il deposito di scorie nucleari. Proposta la collocazione di un manifesto con la scritta “Viterbo città no scorie”
Dibattito incentrato sui 10 articoli del regolamento e i 36 emendamenti presentati. Micci su Terme dei Papi: «Un atto regionale smentisce quanto sostenuto finora dal Comune»
Due eventi ad aprile e maggio trasformeranno il Sacrario nel tempio del gusto. Il prossimo mese torna l’International street food, a seguire arriva il ‘Tour Coop track food’
È stata aperta sulla piattaforma online Change.org e avanza una serie di proposte. Tra le richieste, accesso libero alla ztl dalle 20 alle 8 e pass gratis per i clienti dei negozi
Ieri il taglio del nastro per le strutture realizzate da Bnz per complessivi 135 Mwp, un investimento da 150 milioni di euro, creati di circa 200 posti di lavoro
Il ministro a Viterbo per inaugurare la sede provinciale di Forza Italia: «Un luogo di dialogo e anche di confronto interno al partito, questo è lo spazio deputato non i giornali»
Arresti e perquisizioni sono stati eseguiti anche nella provincia di Viterbo. Nell’indagine della polizia postale sono finite in manette 34 persone, 122 sono gli indagati