Amministrazione
Politica
Cronaca
Porto
Sport
Agenda
Necrologi
Farmacie
Cinema
Speciali
Speciale Medicina
Verdecalcio
Elezioni
Notizie dalle Aziende
Comune Informa
Allumiere
Area Braccianese
Cerveteri
Civitavecchia
Fiumicino
Italia e Mondo
Ladispoli
Montalto di Castro
Ostia
Pontina
Regione
Roma
Santa Marinella
Tarquinia
Tolfa
Tuscia
Viterbo
Altro
Top News
Cultura e Spettacoli
Economia e Lavoro
Energia e Ambiente
Salute
Sanità
Scuola e Università
Società
Fotogallery
Abbonamenti
Vai
Amministrazione
Politica
Cronaca
Porto
Sport
Agenda
Necrologi
Farmacie
Cinema
Altro
Top News
Cultura e Spettacoli
Economia e Lavoro
Energia e Ambiente
Salute
Sanità
Scuola e Università
Società
Fotogallery
Abbonamenti
Speciali
Speciale Medicina
Verdecalcio
Elezioni
Notizie dalle Aziende
Comune Informa
Rubriche
Il Diario
Succede anche questo
Enogastronomia
Lettere
Editoriali
Opinioni
Meteo
venerdì, 9.06.2023
Amministrazione
Politica
Cronaca
Porto
Sport
Agenda
Necrologi
Farmacie
Cinema
Speciali
Speciale Medicina
Verdecalcio
Elezioni
Notizie dalle Aziende
Comune Informa
Allumiere
Area Braccianese
Cerveteri
Civitavecchia
Fiumicino
Italia e Mondo
Ladispoli
Montalto di Castro
Ostia
Pontina
Regione
Roma
Santa Marinella
Tarquinia
Tolfa
Tuscia
Viterbo
Altro
Top News
Cultura e Spettacoli
Economia e Lavoro
Energia e Ambiente
Salute
Sanità
Scuola e Università
Società
Fotogallery
Abbonamenti
Social
Vai
Home page
>
Altro
>
Economia e Lavoro
Economia e Lavoro
Lo ha introdotto Cefriel, che già dal 2017 ricorre al lavoro agile
White paper sul futuro dello smart working
Il presidente della Commissione tecnico-scientifica Vincenzo Castellano: “Vogliamo interpretare le loro necessità”
Nasce la nuova sigla sindacale Uifor, Unione italiana forfettari
Verrà anche presentata “Italia competente” prima piattaforma made in Italy per creare sinergie a rete
Confassociazioni, decennale con 750 associazioni e 260mila iscritti
La Cna ha messo a disposizione delle imprese il proprio portale
Entro il 30 giugno l’obbligo di pubblicazione dei fondi ricevuti
Possono candidarsi tutte le aziende che hanno già compiuto almeno 100 anni al 31 dicembre 2022
Registro imprese storiche, prorogato il termine per le iscrizioni
Promosso dal Punto impresa digitale della Camera di Commercio e dall’Azienda speciale camerale Centro Italia
Transizione ecologica, il webinar è online
È in programma il prossimo 13 giugno dalle ore 15 alle 17 ed è gratuito
La convenzione è stata stipulata tra la scuola edile e il collegio dei geometri: al via percorsi professionalizzanti nel settore delle costruzioni
Formazione e sicurezza sul lavoro, siglato l’accordo
Il presidente Esev-Ctp Sergio Saggini: «Siamo estremamente soddisfatti»
Dal Pnrr in arrivo cinque milioni e 600mila euro per le aziende di sette comuni della Tuscia
Boccata d’ossigeno per le imprese
Melaragni (Cna): « Un robusto incentivo a realizzare progetti innovativi con un impatto positivo sul tessuto culturale, economico e sociale»
il convegno
Riforma fiscale: il punto a Civitavecchia
Leggi altro