Protagonisti gli sbandieratori di Viterbo, Umbria, Emilia Romagna, Toscana e Puglia. Ieri la presentazione dell’evento che si terrà domenica e coinvolgerà otto gruppi
Federico Tonnicchi (Viterbo Venti Venti) traccia un bilancio dell’amministrazione Frontini dallo sport alla manutenzione delle strade, dal trasporto pubblico all’illuminazione delle mura
Il responsabile del dipartimento turismo di Fratelli d’Italia: «Nessuna strategia di promozione e valorizzazione del centro storico e di piazza San Lorenzo, luogo simbolo»
Sono in aumento a Viterbo le richieste per usufruire dei posti auto dell’area a tariffe agevolate, 45 stalli in più per rispondere alle esigenze di residenti, commercianti e lavoratori del centro
Il Sole 24Ore ha elaborato i dati di 3b Meteo degli ultimi 10 anni, la città dei papi è a metà la classifica. Tra le criticità l’umidità, le precipitazioni estreme ma anche i periodi prolungati di siccità
Con Vetralla, Sutri e Bassano Romano ha presentato un progetto per la valorizzazione della via Francigena e del cicloturismo. Il piano prevede una serie di interventi di riqualificazione e messa in sicurezza del percorso
Esulta la sindaca: «Aumenti del 5 percento degli arrivi e del 2 di permanenza media». Strutture extralberghiere già sold out il 1° maggio, alcuni visitatori “pasquali” prolungano il soggiorno
Nunzi: «Da venerdì a domenica pienone in città, esodo lunedì verso mare e laghi». Primo maggio sold out, presenze incerte invece per il ponte del 25 aprile causa meteo avverso
Questa sera la processione del Cristo morto e la rappresentazione del processo e della passione. I testi rivisti in occasione del Giubileo, impegnato oltre un centinaio di figuranti
Ieri prima riunione del neonato comitato viterbese contro il deposito di scorie nucleari. Proposta la collocazione di un manifesto con la scritta “Viterbo città no scorie”