Commercianti ed esercenti replicano a Transistor Viterbo e al Comitato dei genitori Parco Lubich: «Pedonalizzare non è sempre la risposta giusta. L’area è una delle poche ancora vive»
L’incarico relativo ai sistemi termici degli edifici comunali a uso pubblico è stato assegnato alla Tecnoimpianti. Poco più di 100mila euro per il periodo dal 1° novembre al 31 ottobre 2026
In corso fasi progettuali e autorizzative, la rettrice eletta Laureti: «Le risorse ottenute, opportunità per confermare il ruolo strategico dell'Ateneo».
Tutti concordi in terza commissione sul Piano d’azione per energia sostenibile e clima. Rinviata ad altra data la discussione sul regolamento che fissa norme precise sui dehors
L’incontro in Regione sullo stato dei lavori e disservizi con Astral, Cotral e sindaci: «Un servizio per rimodulare le corse così da lavorare sulle frequenze dei treni negli orari critici»
Il gruppo Pd di Viterbo: «Saprà interpretare al meglio questo ruolo», Panunzi: «Un riconoscimento meritato, che valorizza il suo impegno e la sua competenza»
Dopo l’ultimo incidente, il collettivo Transistor Viterbo e il comitato spontaneo dei genitori di Parco Lubich chiedono maggiori controlli sulla sosta selvaggia e la velocità
L’edificio proposto come alternativa a Palazzo Gallo per ospitare il conservatorio. Oltre 400mila euro l’importo di spesa previsto per una serie di interventi sull’immobile
L’Agenzia di valutazione del sistema universitario e della ricerca promuove l’Ateneo, punto di riferimento per l’alta formazione, la sostenibilità e lo sviluppo del territorio
No a sede distaccata del conservatorio di Terni, Quadrani e gli abitanti contro il Comune. Gli “Amici di Bagnaia” rivendicano la rinascita dell’edificio grazie a oltre 10 anni di attività svolta
Con un saldo positivo di 61 imprese, la Tuscia prima in Italia per tasso di crescita trimestrale, male il commercio e l’agricoltura. I dati di Movimprese