Il presidente della Provincia di Viterbo traccia un percorso tra valorizzazione e sostenibilità economica, tra gli intenti anche una campagna contro gli atti vandalici negli istituti, costati all’ente 250mila euro
La procedura riguarda tutte le occupazioni di suolo pubblico connesse ad attività di somministrazione di alimenti e bevande, incluse strutture, dehors e arredi esterni, e deve essere inoltrata esclusivamente tramite il portale del SUAP – Sportello unico per le attività produttive
Mantenuto l’assetto attuale nella stragrande maggioranza degli istituti della Tuscia. Romoli: «Per il prossimo anno scolastico la Regione non ravvisa necessità di accorpamenti»
Presentato ai cittadini il Pums, tra le novità: 5 linee di bus urbani con capolinea fuori le mura, ztl nel centro storico, parcheggi esterni e ridisegno di piazzale Gramsci
Avranno un valore differenziato in base alla composizione del nucleo familiare: 50 euro per i single, 100 euro per i nuclei fino a due persone e 200 euro per le famiglie composte da tre o più componenti
Redazione Web
Siglato il contratto integrativo tra Multiservizi, UGL Terziario e RSA
Via libera in seconda commissione alla “manovra” da 3 milioni di euro nel 2025. Sul fronte spese oltre 700mila euro per interventi su scuola S. Pietro e Palavolley
A Palazzo dei Priori la sottoscrizione del memorandum di collaborazione. Turismo, agricoltura, economia e cultura i settori su cui sviluppare relazioni e progettualità
Tonino Monfeli, membro del Conca, sollecita l’amministrazione: «Si decida ad avanzare la richiesta o a declassarla a circuito per il trasferimento di biomasse»
L’incarico relativo ai sistemi termici degli edifici comunali a uso pubblico è stato assegnato alla Tecnoimpianti. Poco più di 100mila euro per il periodo dal 1° novembre al 31 ottobre 2026
Tutti concordi in terza commissione sul Piano d’azione per energia sostenibile e clima. Rinviata ad altra data la discussione sul regolamento che fissa norme precise sui dehors
L’edificio proposto come alternativa a Palazzo Gallo per ospitare il conservatorio. Oltre 400mila euro l’importo di spesa previsto per una serie di interventi sull’immobile