Il Comune rende noto il calendario delle iniziative a corollario della rassegna: eventi previsti non solo nella parte medievale ma anche in altre zone del centro città
La gara, per un valore oltre 51 milioni, poi aggiudicata alla seconda classificata. Il Comune affida d’urgenza l’incarico legale, la camera di consiglio si riunisce il 23 aprile
La giunta dopo i “richiami” del prefetto approva la programmazione dell’intervento. Manto stradale danneggiato dalle radici degli alberi e una parte transennata e interdetta al transito
Il valore complessivo delle due azioni di riscossione è di circa mezzo milione di euro, 520 avvisi per recupero coattivo tassa suolo pubblico ma anche raccomandate Tari
Assegnati con procedura negoziata a società di Ischia di Castro e di Capranica. Il valore complessivo per i due interventi è di quasi 2 milioni e 500mila euro
Tra le indicazioni vengono banditi i distributori automatici e altre attività dal centro storico, per l’apertura di nuovi esercizi nel quadrante nord serve una valutazione dell’impatto sul traffico
Il tradizionale evento florovivaistico torna nel quartiere medievale dal 1° al 4 maggio, incarico all’architetto Porciani secondo classificato al concorso di idee
Ieri la seconda commissione ha deliberato debiti fuori bilancio per due contenziosi. Un procedimento riguarda la Setas a cui il Tar riconosce 113mila euro di interessi maturati
Ieri la determina aggiuntiva al bando di febbraio per l’affidamento pluriennale dell'impianto, procedura aperta per la concessione della gestione dal prossimo 1 luglio al 30 giugno 2030
L’opera sorgerà al Poggino e sarà cogestita da Comune, Unitus e Apea Viterbo. La struttura, finanziata con 2 milioni di euro, sarà ultimata entro il 2026
La vicenda, relativa al collegamento del semianello tra Capretta ed Ellera, risale al 1989. Il Tar condanna il Comune, il timore è che possano esserci altre situazioni analoghe da sanare
Mano al portafoglio comunale per versamenti vari, tra cui il Tefa alla Provincia. Nella lista delle spese anche il rinnovo degli arredi nell’ufficio della prima cittadina
Stralciati alcuni interventi, i fondi statali rimodulati sulle opere già in elenco. Prorogati di 18 mesi i tempi di ultimazione, fissati ora entro il 30 ottobre 2026
Il consigliere leghista stigmatizza la mancanza di strategia e di posizione politica. Proposto da Marco Ciorba un ordine del giorno per intitolare un luogo a Nello Celestini
Si tratta di un servizio per interagire e segnalare le emergenze alla polizia locale. La sindaca Frontini: «Ulteriore tassello per una città sempre più inclusiva»
Più di 600mila introitati solo dalle violazioni al codice della strada, i proventi della quota versati da Francigena per ticket sosta superano i 300mila euro