La recinzione è stata apposta, il cartello dei lavori anche. Sono i segnali tangibili dell’avvio dell’intervento di riqualificazione che riguarda la Torre civica di piazza del Comune. Lavori che renderanno lo svettante edificio, finora inaccessibile al pubblico, una sorta di terrazza panoramica per ammirare Viterbo da un’altezza di oltre 40 metri.

Un intervento di recupero che rendendo il luogo fruibile ai visitatori potrà diventare anche un’ulteriore attrattiva turistica da aggiungere ai luoghi dell'itinerario classico abitualmente percorso: il quartiere medievale di San Pellegrino, il Palazzo papale, il museo del Colle del Duomo, Palazzo dei Priori e il museo sotto i portici.

I lavori, consegnati il 15 ottobre, sono stati affidati all’impresa Flati di Canino che ha tempo fino al 27 luglio 2026 per portarli a compimento.

478mila 153 euro la spesa prevista per l'intervento che sarà finanziato interamente con risorse del Fondo europeo sviluppo regionale. Soldi che hanno permesso all'amministrazione Frontini di poter procedere al recupero della Torre senza dover contrarre un mutuo, come era invece inizialmente previsto.

L’intervento, inserito nell’agenda di varie amministrazioni comunali, nel tempo infatti ha marcato il passo proprio per questioni legate al reperimento dei fondi necessari, stimati complessivamente in poco più di 780mila euro. Somma poi ridotta grazie all'applicazione di un ribasso sul costo lavori del 22,95%.

La sindaca Chiara Frontini sulla sua pagina social ha commentato con entusiasmo l’avvio dell’opera.

“Visitare la Torre civica e ammirare tutto il centro storico dall’alto: sarà possibile!” si legge nel post.

“Partito il cantiere che restituirà alla città e ai visitatori la Torre Civica restaurata e visitabile, per permettere un’esperienza davvero attrattiva e suggestiva. Un progetto di cui si parla da molto, e che noi stiamo realizzando. Un intervento di visione turistica e sviluppo per il centro storico della città”.

Ora non resta che munirsi di pazienza fino a luglio del prossimo anno poi con uno sguardo cittadini e dei turisti potranno spaziare e abbracciare tutta la bellezza di Viterbo vista da un'inedita visuale.