Le tradizioni del 4 settembre: omaggio e messa al santuario e banchi della fiera. Fede, folklore e shopping si mescolano nelle affollate vie del centro città
Bloccati a poche ore dal Trasporto grazie a un’intuizione dell’affittacamere. La pista privilegiata è quella del traffico di armi, indagini e controlli su un eventuale complice
La sala degli Almadiani intitolata a Nello Celestini e consegna inattesa di ciuffo e spalletta a due facchini. Da 60 anni in Sardegna e da 24 in Spagna, i viterbesi “emigrati” premiati con le opere di Ascenzi e Telari
Sono stati fermati all’interno di un b&b in via Santa Rosa, scattato l’allarme terrorismo poi la vicenda si è ridimensionata Le congratulazioni della Premier Giorgia Meloni: «Un’operazione decisiva che ha permesso di celebrare in sicurezza un evento unico al mondo Il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca: «Grazie alle forze dell’ordine per aver garantito sicurezza a Viterbo» La sindaca Frontini: «La decisione più difficile da prendere»
Oggi pomeriggio l’evento straordinario in occasione delle celebrazioni per il Giubileo, sarà trasportato dai facchini preceduti dai 300 figuranti del corteo storico
Presentate le iniziative finanziate con le risorse della Pisana previste inizialmente per il Trasporto straordinario: 4 i progetti tra cui la valorizzazione del Monumento del pellegrino
Tanta gente nella prima serata all'insegna della convivialità e della solidarietà, l'obiettivo è battere il record di presenze del 2024. Simpatico siparietto tra Carmen Russo e il presidente del Sodalizio coinvolto in un insolito “tuca tuca”
Ambasciatori attesi a Palazzo dei Priori mentre la politica si ritrova in Provincia. Meno bancarelle, ridisegnata la “mappa” dell’evento mercatale del 4 settembre
Si serrano le fila in vista del 3 settembre, la prossima settimana i trasporti mini macchine. Battesimo il 31 agosto di “Rosa Virtutis”, ideata da Michele Telari, al quartiere Santa Barbara
Anticipazione straordinaria a Viterbo del montaggio della Macchina in occasione dell’anno giubilare. La scelta della data non casuale ma simbolica: è il giorno della nascita di Santa Rosa
Il rimpianto di Massimo Mecarini che ricorda l’incontro tra il Sodalizio e il santo padre: «Ci aveva accolto con molto calore e simpatia, sappiamo che sarà con noi ogni 3 settembre»