Il governatore del Lazio, Francesco Rocca, ribadisce la posizione di contrarietà al deposito: «La Regione è pronta a tutelare il proprio territorio con ogni strumento disponibile»
Comitato cittadino per la salvaguardia di Canino e della Tuscia dopo le dichiarazioni del ministro: «La selezione delle aree idonee per i rifiuti a bassa attività va fatta da ente diverso da Sogin»
Il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia chiarisce le dichiarazioni di Pichetto Fratin: «Il ministro ha sottolineato come le procedure attuali siano superate »
Ieri audizione del titolare del Mase alle commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera. In corso la procedura Vas anche per aggiornare la Carta dei siti indicati come idonei, di cui 21 nella Tuscia
Il consiglio comunale della Capitale ha approvato la mozione all’unanimità, il Biodistretto della via Amerina e delle Forre: “I partiti e i movimenti del Campidoglio hanno capito l’importanza della nostra lotta”
«Bisogna capire dove andranno: ciò che esce dalla porta oggi non può rientrare dalla finestra domani». Famiano Crucianelli traccia un bilancio della manifestazione di domenica e guarda ai prossimi impegni
Stamani mobilitazione di istituzioni, comitati e cittadini, appuntamento alle 10,30 a Corchiano. Martedì la Provincia chiama a raccolta i sindaci per definire nuove azioni a tutela del territorio
Il presidente del Biodistretto della Via Amerina e delle Forre, Crucianelli: «È stata la partecipazione a portare a una soluzione, la manifestazione di Corchiano resta cruciale»
Il vicepresidente del consiglio regionale Enrico Panunzi (Pd): «Le intenzioni restano tali fino a quando non si trasformano in atti amministrativi chiari e vincolanti. La battaglia non si ferma»
Giulio Zelli, presidente della commissione ambiente della Regione: «Una battaglia di buonsenso che alla fine ha portato i suoi frutti a beneficio del territorio»