Termina con la seconda sconfitta il periodo di amichevoli precampionato per il Civitavecchia Calcio. Dopo tre vittorie di fila, i nerazzurri hanno inanellato una battuta d’arresto, nella sfida del Real Flaminio contro la Luiss, squadra che militerà in Promozione, chiusa sul risultato finale di 3-2. La partita è da subito ricca di emozioni e di reti. Anche se l'inizio è in salita per i civitavecchiesi, che nel primo quarto d'ora perdono De Costanzo e Fatarella per noie muscolari. Appena dieci minuti di studio, e poi si inizia a fare sul serio. Scambio tra Squerzanti e Sebastiani, col tiro del centravanti che finisce fuori di poco.

È l'antipasto del vantaggio civitavecchiese, che arriva con il gran gol di Ambro, tornato a disposizione una volta chiuso il periodo di stop per infortunio, dopo il quarto d'ora di gara: dal limite, meraviglioso interno destro a giro sotto l'incrocio dei pali da parte dell'ex Palermo. 1-0 e palla al centro. La Luiss ci mette del tempo per reagire, ma quando lo fa non perdona. Verso lo scadere del primo parziale, la squadra romana conquista un calcio di rigore trasformato da Biraschi per il gol del pareggio. Finire il primo tempo in parità?

La Vecchia non vuole proprio saperne. A differenza del portiere della Luiss, autore nel finale di parziale di due miracoli, su Funari e Squerzanti, che blindano l' 1-1. Inizio di ripresa molto avvincente degli uomini di Castagnari, che tengono bene il pallino del gioco, anche se non riescono a sfondare. Per ritrovare il piacere del gol bisogna attendere la mezz'ora: sulla respinta del portiere, tap-in vincente di Rega che porta avanti i padroni di casa. Il vantaggio degli universitari dura il tempo di un caffè, visto che, poco dopo, ci pensa il solito Squerzanti a rimettere le cose in chiaro. 2 a 2 che arriva con un gran tiro al volo del classe '99 originario di Latina, autore di un pre-campionato da urlo.

Non è finita qui. Il tempo per i titoli di coda arriva solo a due minuti dalla fine, quando il direttore di gara concede ai padroni di casa un altro penalty, trasformato dalla freddezza di Tocci. Passa la Luiss per 3-2, per quello che può contare perché era l’ultimo test, ad una sola settimana di distanza dall’esordio in campionato ed a dieci giorni dal via anche in Coppa Italia.

La partenza ufficiale della stagione ci sarà domenica prossima al Vittorio Tamagnini, quando, alle 15.30, Funari e compagni proveranno a riscattarsi contro l’Aurelio, dopo il bruciante stop rimediato lo scorso anno e che, forse, è costato molto alla compagine guidata da Massimo Castagnari.

@RIPRODUZIONE RISERVATA