Il nuovo C-Cat 65 di Comar Yachts ha toccato per la prima volta l’acqua, varato con successo nel tratto del Tevere che scorre davanti al cantiere di Fiumicino. Si tratta di un evento significativo non solo per l’azienda, ma per l’intero comparto nautico italiano. Con i suoi 21 metri di lunghezza e 9,20 metri di larghezza, questo imponente catamarano si distingue per le sue linee moderne e dinamiche, frutto di un attento lavoro progettuale che ha mirato a coniugare prestazioni elevate, comfort di bordo e uno stile raffinato. Le forme snelle, filanti e armoniose tradiscono fin da subito la sua vocazione: essere un multiscafo veloce, accogliente e dall’anima sportiva. A sottolineare l’importanza di questo traguardo è Massimo Guardigli di Comar Yachts, che ha ricordato come dietro a questo risultato ci sia il lavoro intenso di circa cinquanta professionisti, impegnati per oltre 40mila ore nell’arco di due anni. Solo per lo sviluppo del progetto, sono state dedicate più di 4.000 ore, in una sinergia che ha coinvolto lo Studio Tecnico interno al cantiere, il progettista Enrico Contreas, lo studio di ingegneria Naval Design per gli aspetti strutturali e idrodinamici, e i designer Marco Amadio & C.

©RIPRODUZIONE RISERVATA