Lo stadio comunale Felice Scoponi di Tolfa, gremito come nelle grandi occasioni, ha ospitato una giornata di sport e commozione con il Memorial Giuseppe Ciancarini, manifestazione voluta per ricordare uno dei dirigenti più amati e stimati nella storia del Tolfa Calcio. Le tribune piene e l’atmosfera carica di emozione hanno dimostrato quanto Giuseppe Ciancarini fosse legato al suo paese e alla sua squadra. Dirigente, calciatore, collaboratore, anima instancabile del sodalizio biancorosso: il suo contributo è stato prezioso in ogni ruolo ricoperto, e l’affetto della comunità lo ha dimostrato ancora una volta.

Il Memorial non è stato solo un evento sportivo, ma un tributo alla memoria di un uomo che ha dedicato tempo, energie e passione alla crescita del calcio tolfetano. Alla manifestazione erano presenti i figli di Giuseppe, vecchi amici, dirigenti di ieri e di oggi, oltre a tanti tifosi che lo hanno conosciuto e apprezzato. La società biancorossa ha voluto celebrare Ciancarini nel modo più autentico: attraverso il calcio, la sua più grande passione. Prima del fischio d’inizio è stato osservato un momento di raccoglimento, accompagnato da un lungo applauso del pubblico. Sul terreno di gioco, Tolfa Calcio e Cerveteri hanno dato vita a un’amichevole vibrante, che ha permesso al pubblico di assistere alla prima uscita stagionale della squadra di Mister Michele Micheli.

Il risultato finale è stato 3 a 2 per il Tolfa al termine di una giornata dedicata al ricordo, ma i tifosi hanno potuto applaudire una squadra già determinata e propositiva. Nella prima mezz’ora, i biancorossi hanno imposto il loro ritmo, trovando tre reti firmate da Nuti, Moretti e Salvato. Il Cerveteri, squadra giovane e piena di entusiasmo, ha reagito con orgoglio nella ripresa, accorciando le distanze e rendendo avvincente il finale.

Al termine della gara, Mister Michele Micheli ha tracciato un bilancio della giornata e della prestazione dei suoi ragazzi: «Ci tengo a ringraziare la società e il pubblico per la splendida giornata di sport. La squadra mi ha permesso di valutare diversi aspetti e ho visto che il percorso intrapreso sta iniziando a dare frutti. Dobbiamo migliorare molto, ma siamo in linea con il periodo della stagione. Del Cerveteri conosco tanti ragazzi, li ho allenati e ho amici nella dirigenza. Faccio loro i complimenti per la correttezza e la prestazione: sono sicuro che potranno fare bene quest’anno. Ora dobbiamo pensare a lavorare e a farci trovare pronti per l’inizio del campionato».

La partita contro il Cerveteri è stata anche un banco di prova importante in vista dell’inizio ufficiale della stagione 2025/26 nel girone A di Promozione, che si annuncia tra i più competitivi degli ultimi anni. Il Tolfa Calcio ha mostrato spunti interessanti ma anche margini di crescita, consapevole che per affrontare le sfide che verranno serviranno lavoro, continuità e compattezza di gruppo. Il Memorial Giuseppe Ciancarini è stato soprattutto una festa di sport e un momento di unità per tutta la comunità di Tolfa. Le tribune piene, gli applausi, la presenza di familiari e amici hanno dimostrato come lo sport possa essere veicolo di ricordo, appartenenza e gratitudine.

La società biancorossa ha saputo coniugare emozione e agonismo, offrendo al pubblico un pomeriggio che resterà nella memoria. Perché Giuseppe Ciancarini non era solo un dirigente, ma un pezzo della storia del calcio tolfetano. Il Memorial Giuseppe Ciancarini ha regalato a Tolfa una giornata intensa, fatta di ricordi, affetto e calcio giocato. Un appuntamento che, oltre a onorare la memoria di un uomo che ha dato tanto al Tolfa Calcio, ha permesso di lanciare ufficialmente la nuova stagione con fiducia ed entusiasmo. Lo stadio Felice Scoponi si è confermato, ancora una volta, casa di sport e di comunità, un luogo dove memoria e futuro camminano insieme.

Nessun rammarico per il Cerveteri, che ha affrontato una delle formazioni titolate per la vittoria del campionato con determinazione e impegno. Dopo tre goal dei padroni di casa, hanno accorciato le distanze Timperi e Dodo., con mister Ferretti che ha analizzato la gara.

«Gli abbiamo permesso troppo, ma la reazione dei ragazzi mi è piaciuta. Siamo in fase di rodaggio, nel primo tempo ho provato il 4- 3. 3, mentre nella ripresa ho voluto variare l'assetto. Loro una bella squadra, noi chiaramente siamo un gruppo composto da giovani e neo arrivati che si stanno integrando. Non sono dispiaciuto della prestazione, portiamo avanti la preparazione con tanto impegno , con i ragazzi che mi seguono - commenta Ferretti - continueremo a lavorare nei prossimi giorni, mi soffermerò su alcuni aspetti, ma ripeto ad oggi mi sembra presto per darne una valutazione».

@RIPRODUZIONE RISERVATA