Vietato fermarsi, anche perché l’intenzione è quella di continuare a spingere per proseguire alla giusta velocità un percorso che negli ultimi anni ha permesso alla Supernova Fiumicino di raggiungere in anticipo già alcuni traguardi. Ed allora non solo vietato fermarsi, ma vietato anche accontentarsi. Per questo motivo il presidente Gianpaolo Porfidia ha deciso di rinnovare la fiducia, anche per la stagione 2025-26, all’intero staff che negli ultimi anni ha lavorato per il settore minibasket e per il settore giovanile. Roberto Pasquinelli guiderà nuovamente dall’alto l’intero movimento dedicato ai più piccoli, mentre Fausto Cipriani quello dei più grandi che iniziano a sognare la prima squadra. Nel gruppo allenatori/istruttori spazio per Andrea Pellegrini, Nicola Profumo, Mauro Savasta, Daniele Fiorini e per le importanti novità Luca Tebaldi e Stefano Casini, la parte atletica invece sarà curata nuovamente da Salvatore De Martino e Luigi Raia.

ORGANIGRAMMA E GRUPPI. Under 17 (2009/10): Andrea Pellegrini coach, Fausto Cipriani responsabile, Luigi Raia preparatore; Under 15 (2011): Stefano Casini coach, Andrea Pellegrini e Nicola Profumo assistenti, Salvatore De Martino preparatore; Under 13 e 14 (2012/13): Roberto Pasquinelli coach, Andrea Pellegrini e Nicola Profumo assistenti, Salvatore De Martino preparatore; Esordienti rossi (2014): Roberto Pasquinelli coach, Andrea Pellegrini e Nicola Profumo assistenti, Salvatore De Martino preparatore; Esordienti neri (2012/13/14): Nicola Profumo coach, Mauro Savasta assistente, Salvatore De Martino preparatore; Aquilotti (2015/16): Roberto Pasquinelli coach, Andrea Pellegrini assistente; Femminile (2013/14/15): Luca Tebaldi coach, Daniele Fiorini assistente; Scoiattoli (2017/18): Luca Tebaldi coach, Daniele Fiorini assistente (a Passoscuro) – Mauro Savasta coach, Nicola Profumo assistente (a Maccarese); Pulcini (2019/20): Luca Tebaldi coach, Daniele Fiorini assistente (a Passoscuro) – Mauro Savasta coach, Nicola Profumo assistente (a Maccarese).

Il commento del presidente Gianpaolo Porfidia: «Dopo aver annunciato lo staff della DR1, che ancora una volta potrà avvalersi di figure di grande spessore umano e professionale, tocca ora al minibasket e alle giovanili. In questi casi si direbbe “squadra che vince, non si cambia”, ed infatti per la terza stagione consecutiva non ci saranno stravolgimenti. I risultati, la crescita dei bambini/ragazzi e la soddisfazione delle famiglie rappresentano una base solida sulla quale continuare a costruire. Sono molto legato a ogni componente dello staff e sono convinto del fatto che insieme potremo fare ancora molta strada. Per alzare ulteriormente l’asticella abbiamo deciso di far entrare nella nostra famiglia due figure di grande esperienza come Tebaldi e Casini, altresì mi preme salutare e ringraziare per il lavoro svolto nella scorsa stagione Federica Tronca alla quale auguriamo le migliori fortune professionali per il suo futuro».

Il commento di Roberto Pasquinelli responsabile Minibasket: «L’entusiasmo non fa altro che aumentare di stagione in stagione complice gli stimoli che sa trasmettere nel modo giusto la società che è desiderosa di continuare a crescere in modo costante. Non solo con i gruppi che dal 2023 ad oggi hanno fatto un certo tipo di lavoro, ma anche intraprendendo nuove sfide come nel caso del gruppo femminile che siamo convinti possa regalarci belle soddisfazioni. La complicità con i piccoli rossoneri e con l’intero territorio non fa altro che diventare sempre più forte con lo scorrere del tempo, questo ci gratifica perché vuol dire che stiamo lavorando bene. Ma ciò non deve appagarci, anzi bisogna sempre mettersi in discussione e continuare a migliorare. In tal senso ho a disposizione uno staff di primo livello che è sempre pronto a rimboccarsi le maniche».

©RIPRODUZIONE RISERVATA