PHOTO
Il Grifone in casa, poi subito derby etrusco con gli acerrimi rivali del Città di Cerveteri. Alla terza giornata il ritorno di mister Lillo Puccica e del suo Atletico Cimina e l’altro derby del litorale col Santa Marinella alla quinta giornata. Per la gara con il Tolfa bisognerà attendere il 15 novembre: si giocherà all’Angelo Sale e il match sarà valido per la nona giornata. Per l’Academy Ladispoli è un inizio di campionato col botto.
«Un po' ce lo aspettavamo – ammette a caldo il presidente, Andrea Di Renzo – sono diverse le formazioni che appartengono al nostro territorio, quindi in parte era prevedibile per i vari derby della via Aurelia. È un girone difficile quello A e sapevamo anche questo». Per il numero uno dell’Academy diverse realtà potrebbero recitare il ruolo dell’outsider.
«Oltre alle note – prosegue – c’è anche l’Olimpus ad esempio. Avrei evitato pure il Grifone che invece affronteremo subito il 21 settembre in casa nostra. È una realtà che punta molto sul settore giovanile. C’è il Fiumicino, il Cimina di Puccica e molte incognite rappresentate dalle squadre di Roma. Non sarà facile andare a giocare in determinate trasferte. Ogni domenica i ragazzi dovranno dare tutto ed essere concentrati al massimo. Serve tanta continuità e non pensare solo alla partita secca. Mi immagino però un bel girone con spalti pieni e mi auguro sia molto corretto».
Andrea Di Renzo un pensiero vuole spenderlo anche sulla Juniores Elite. «Puntiamo moltissimo sui nostri giovani – conclude – abbiamo in mente di creare una piccola Bilbao della linea verde con tanti ragazzi del posto e il coinvolgimento delle famiglie per creare una identità ben precisa. Sono tornati anche gli under e tutto ciò coincide, per il primo anno, con la mia gestione totale della società ladispolana. Con la Juniores ci siamo radunati già il 18 agosto con doppie sedute. Anche questo è un girone tosto e saranno in totale due e non tre. Personalmente sono contento».
@RIPRODUZIONE RISERVATA