PHOTO
Una fase di gioco dei nerazzurri
MARCO GRANDE
Tre punti che sanno di consacrazione in casa Civitavecchia Calcio 1920: al Tamagnini la banda di mister Massimo Castagnari ribalta il vantaggio iniziale dell'Aranova e vince per 2 reti a 1 in virtù delle reti apportate al match da parte di Pippi su rigore e di Ruggiero. Tutto invariato in graduatoria per ciò che attiene il gruppo di testa: il pirotecnico 3-4 del Pomezia sull'Academy Ladispoli, infatti, e i successi della W3 Maccarese sul Grifone Gialloverde per 0-1 e della Polisportiva Favl Cimini per 1-2 sul campo dell'Astrea, fanno si che la rimonta al cardiopalma dei tirrenici serva soltanto a non perdere contatto con la vetta. Ad oggi sono trentasei i punti in graduatoria da parte del team di patron Patrizio Presutti: sei le lunghezze da recuperare al Pomezia capolista e tre alla compagine viterbese (raggiungere quest'ultima significherebbe arrivare a lottare per il secondo posto, il che tradotto corrisponde ai playoff). Una rete per parte nella prima frazione di gara: a passare in vantaggio sono gli ospiti, il tutto grazie alla realizzazione da parte di Di Mario arrivata in prossimità del 36esimo; il pari della Vecchia non tarderà affatto ad arrivare, visto che i locali si procurano in extremis un calcio di rigore trasformato al quinto di recupero del primo tempo dal solito inarrestabile Renan Pippi, il quale fa calare il sipario sul primo atto dell'incontro. Sarà Gigi Ruggiero a ribaltarla definitivamente nel corso della ripresa: è infatti il 21esimo quando il bomber nerazzurro rientra sul sinistro al limite dell'area di rigore e fa esplodere un tiro che non lascia spazio ad alcuna interpretazione all'estremo difensore avversario Zonfrilli. 2-1 e match in cassaforte. Della sfida intanto parla mister Massimo Castagnari: «Dedichiamo - afferma la guida tecnica nerazzurra - questi tre punti ai nostri tifosi, i quali ieri ci sono stati molto vicino e ci hanno supportato: ciò che conta di più per noi è vederli felici; la nostra prestazione è stata di valore e mantiene invariata la posizione della Vecchia in classifica. Lavoriamo sempre per migliorarci e non dimentichiamo che il nostro successo è arrivato in concomitanza con le assenze di Funari e Cerroni, con Panico che si è infortunato a gara in corso. Ora giocheremo per la storia, vale a dire per la Coppa Italia: mercoledì, infatti, il Tamagnini sarà il teatro dell'incontro con la Polisportiva Favl Cimini. Per il percorso che abbiamo fatto, comunque, devo dire che ci meritiamo proprio il pass per la finale». L’appuntamento quindi è per mercoledì per la gara infrasettimanale di coppa, giorno in cui si delineeranno ulteriormente le sorti dell'anno agonistico del Civitavecchia Calcio 1920.
©RIPRODUZIONE RISERVATA