Si è conclusa la tre giorni dell’Est!Est!!Est!!! Showcase&Draft, un evento dedicato ai giovani atleti Under 11 e patrocinato dalla Federazione Italiana di Baseball. Questo appuntamento è parte integrante del progetto di sviluppo tecnico per le fasce d’età Under 10–Under 14, ed ha registrato un notevole successo tanto da suscitare l’entusiasmo delle famiglie, che hanno già manifestato interesse per la prossima edizione. L’organizzazione tecnica dell’evento è stata curata in modo impeccabile da Stefano Burato e Simona Conti, manager e coach della nazionale Under 12, supportati da dodici allenatori provenienti da diverse località, tra cui Grosseto, Nettuno, Viterbo, Montefiascone e il Piemonte. Questi professionisti si sono distinti per la loro competenza e per la volontà di approfondire le proprie conoscenze. Un ruolo fondamentale è stato svolto anche dal WiPlanet Baseball, il quale ha coordinato un nutrito gruppo di genitori già attivi nelle settimane antecedenti l’evento, garantendo una logistica ottimale all'impianto e creando una calorosa accoglienza per tutti i partecipanti. Il primo giorno è stato dedicato a test fisici standardizzati, seguiti da prove e allenamenti tecnici per vari ruoli difensivi, oltre a sessioni di battuta. Successivamente, gli allenatori delle quattro squadre hanno effettuato le selezioni dei giocatori, ispirati al modello di draft della Major League Usa. Questo ha permesso la formazione di quattro squadre, che hanno partecipato a un torneo caratterizzato da un equilibrio straordinario. La finale per il terzo posto è terminata in parità (7-7), mentre quella per il primo è stata vinta dai Reds con un punteggio di 1-0. Tuttavia, ciò che ha riscosso maggiore apprezzamento è stata l'opportunità per i ragazzi di socializzare, portando a casa non solo un miglioramento tecnico ma anche divertimento e nuove amicizie. «Questi tornei Draft offrono un’ottima opportunità per competere in un ambiente dove l’agonismo è vissuto in modo sano e giocoso», ha commentato Stefano Burato. «A Montefiascone questo spirito è stato incarnato perfettamente, grazie a una società che ha dimostrato grande sensibilità e apertura. I ragazzi tornano a casa con un bagaglio tecnico, sportivo e umano arricchito, e anche per noi tecnici questa esperienza ha rappresentato un'importante occasione di crescita e confronto. Un sincero ringraziamento alla società Montefiascone per aver creduto in questo evento». Anche Simona Conti ha espresso la sua soddisfazione: «Grazie al Montefiascone, una società spettacolare. Il luogo ideale per organizzare eventi: campo stupendo, persone disponibili, staff dirigenziale organizzato, cucina ottima. Cosa volere di più? Grazie di tutto». Grazie alla riuscita di quest'evento, il Montefiascone Baseball ha raggiunto l'obiettivo di accreditare il proprio campo come ideale per ospitare eventi nazionali, offrendo ai propri tecnici e ragazzi occasioni di significativo miglioramento tecnico. Miglioramenti che saranno presto messi in campo, visto che dal 29 al 31 agosto Montefiascone ospiterà il 20° Memorial Paoletti Celestino, un torneo Under 12 e Under 9 con la partecipazione di oltre 100 bambini.

©RIPRODUZIONE RISERVATA