PHOTO
Tre mesi di sfide, emozioni e passione. Tre piazze trasformate in un’arena. Sette rioni in campo per contendersi il titolo di campione assoluto. La prima edizione delle Olimpiadi dei Rioni è andata in archivio il 27 agosto 2025, con il torneo di pallavolo in notturna che ha chiuso un progetto nuovo ma già vincente, capace di riaccendere lo spirito sportivo e l’orgoglio di un’intera comunità.


A salire sul gradino più alto del podio, imponendosi nella classifica generale, è stato il Rione Rocca, dominatore assoluto nella categoria ragazzi e nella categoria adulti. Tra i più piccoli, invece, il trionfo è andato al Rione Cappuccini, che ha messo in mostra entusiasmo e talento, conquistando la vittoria nella categoria bambini. Le Olimpiadi hanno preso il via il 22 giugno con il torneo di tennis, organizzato in collaborazione con il Tennis Club Monti della Tolfa, per poi proseguire il 14 luglio con l’attesissimo torneo di basket curato dal Monti della Tolfa Basket e concludersi in grande stile il 27 agosto con l’emozionante torneo di pallavolo firmato Tolfa Volley. La suggestiva Piazza Vittorio Veneto, svuotata per l’occasione, si è trasformata in un palcoscenico sportivo, regalando al pubblico un’atmosfera unica: luci, applausi, adrenalina e un tifo da stadio che ha accompagnato ogni punto, ogni canestro e ogni scambio.


Un’iniziativa che, come sottolineato dalla presidente della Pro Loco di Tolfa, Giuseppina Esposito e gli altri membri: «Ha avuto un obiettivo preciso: creare occasioni gratuite di sport per tutti, senza barriere di età. Per ogni torneo è stato fondamentale coinvolgere non solo i Rioni che hanno risposto con grande passione, ma anche le tre realtà sportive locali, che hanno messo a disposizione i loro allenatori e la loro professionalità. A loro va un enorme grazie per aver permesso alla comunità di vivere tre mesi di sport e aggregazione».
Al termine delle tre giornate di sfide, la classifica finale ha premiato i migliori per ogni fascia d’età. Per la Categoria Bambini medaglia d'oro al Rione Cappuccini, argento per la Rocca e bronzo per il Casalaccio. Per la Categoria Ragazzi primo gradino del podio per il Rione Rocca, argento per il Rione Battaglione e bronzo per il Rione Cappuccini. Per la categoria Adulti medaglia d'oro per la Rocca, argento per il Rione Poggiarello e bronzo per il Rione Cappuccini. Il Rione Rocca è stato quindi il grande protagonista di questa prima edizione, conquistando due primi posti su tre e piazzandosi anche nella categoria bambini. Ottima prova anche per il Rione Cappuccini, vincitore tra i più piccoli e sempre presente sul podio.


Grande soddisfazione anche per la sindaca Stefania Bentivoglio, che ha sottolineato l’impatto sociale dell’iniziativa: «Le Olimpiadi dei Rioni sono state un bellissimo momento di aggregazione, gioco e valorizzazione della nostra piazza Vittorio Veneto. Un po’ come i giochi di strada di una volta, con pochi attrezzi, tanto spirito di squadra e divertimento sano. Complimenti alla Pro Loco per l’organizzazione, alle associazioni sportive che hanno messo competenze e passione al servizio della comunità, e ai rioni, che hanno raccolto la sfida con entusiasmo».
La prima edizione delle Olimpiadi dei Rioni ha dimostrato che sport e socialità possono andare di pari passo. La piazza di Tolfa si è trasformata in un’arena di gioco e la risposta dei cittadini è stata entusiasta: tribune piene, tifo incessante e un clima di festa che ha unito generazioni diverse. Visto il successo, è facile immaginare che le Olimpiadi diventeranno un appuntamento fisso dell’estate tolfetana, destinato a crescere e a coinvolgere sempre più persone. Tolfa ha riscoperto il piacere del gioco, della sfida e della condivisione. E già si guarda alla prossima edizione.
@RIPRODUZIONE RISERVATA