PHOTO
L’operazione di capitan Luigi Ruggiero è pienamente riuscita. Nei giorni scorsi l’attaccante del Civitavecchia è stato a villa Mafalda, a Roma, nota casa di cura dove spesso si recano i calciatori della Lazio, per essere operato al legamento crociato del ginocchio, che si è rotto nel corso di un contrasto durante la partita contro il Campus Eur. Ora inizierà un lunghissimo percorso di recupero per Ruggiero, che ha già chiuso anzitempo la propria stagione. Sarebbe davvero un grande risultato rivedere in campo il talentuoso giocatore nel corso del 2023, ma questo tipo di infortunio deve essere affrontato con la massima serietà e bisogna rispettare le tempistiche. Negli ultimi anni ad avere questo tipo di infortunio sono stati il compagno di squadra Samuele Cerroni, che si è rotto entrambi i crociati, e la pallavolista Elisa Iengo, che hanno avuto bisogno di quasi un anno solare per poter tornare a giocare. Rimanendo in ambito medico, si attendono aggiornamenti sulla situazione del difensore Andrea Pucino. Domenica scorsa l’ex Anagni e Anzio è dovuto uscire anzitempo dal confronto con la Vis Sezze a causa di un problema alla gamba sinistra. Nelle prossime ore il calciatore si sottoporrà ad un’ecografia per capire meglio l’entità del proprio infortunio. Ovviamente la speranza è che si tratti di qualcosa di non grave, per non aumentare ancora di più i problemi nell’infermeria nerazzurra, proprio ora che si sta entrando nel momento culminante della stagione.
©RIPRODUZIONE RISERVATA