PHOTO
Sarà mercoledì il giorno in cui prenderà il via la stagione della Comal Civitavecchia Volley con il primo giorno di preparazione atletica. Sarà sicuramente un’annata con forte voglia di riscatto per la squadra di Alessio Pignatelli, dopo l’epilogo della scorsa stagione, che è stato deludente, per il risultato conclusivo e non certo per il percorso, con la mancata promozione in serie B2.
Le rossonere sicuramente ci riproveranno ed in questo senso si attende l’ufficialità dei colpi che il club della presidentessa Viviana Marozza ha praticamente chiuso, ovvero Giulia Baffetti e Alice Patrizi, mentre Cristina Camilli ha già lasciato il gruppo per accasarsi a Viterbo. Tornando alla preparazione atletica, sarà Allumiere, ancora una volta, a dare il saluto alle coccinelle, anche in virtù di un gemellaggio e di una collaborazione sempre più stretta tra le civitavecchiesi e le allumierasche.
Proprio in questo senso la Comal prenderà parte al torneo Madonna delle Grazie, che si svolgerà a metà settembre. Il motivo per cui si comincerà da Allumiere è anche il fatto che la palestra dell’istituto Marconi non è ancora disponibile. L’argomento è stato affrontato anche dal presidente di Civitavecchia C’è, Roberto Melchiorri, in un post pubblicato sui social network, nel quale, tra i tantissimi problemi dell’impiantistica sportiva cittadina, ha parlato anche della Cv Volley.
Questione reale, ma che dovrebbe essere risolta a brevissimo. Infatti la questione è in mano a Città Metropolitana, che deve sciogliere il nodo burocratico per poter permettere all’associazione di pallavolo di poter frequentare l’impianto per poter svolgere gli allenamenti. La soluzione sembra prevista a breve, forse già in settimana, anche se la società rossonera ha comunque già programmato la prima parte della preparazione ad Allumiere, anche approfittando del clima sicuramente più fresco rispetto a quello di Civitavecchia.
@RIPRODUZIONE RISERVATA