PHOTO
CIVITAVECCHIA — Nuovo affondo di Fratelli d’Italia sulla gestione del verde pubblico. In una nota diffusa oggi, 1° settembre, il circolo cittadino parla di «disastri sotto gli occhi di tutti in un solo anno di amministrazione di sinistra»: «potature sbagliate, alberi storici rovinati, quartieri trascurati e un patrimonio arboreo in condizioni peggiori». Il partito richiama anche i pareri di «tecnici e agronomi» che avrebbero «bocciato gli interventi» finora eseguiti, e contesta l’uso del software R3 GIS: «non basta avere uno strumento se non si è capaci di usarlo».
Per FdI, dopo dodici mesi «non si è visto un piano organico, ma solo degrado e improvvisazione». Da qui l’impegno annunciato a «vigilare e denunciare le carenze» dell’amministrazione e a proporre «un modello alternativo fondato sulla sicurezza dei cittadini e sulla tutela del patrimonio arboreo»: «La città merita una gestione all’altezza, non giustificazioni tardive».
Il tema è al centro del dibattito politico cittadino dopo il recente crollo di un albero in zona centrale: episodio che ha riacceso le polemiche su manutenzioni, potature e monitoraggi. Dalla maggioranza, nelle scorse ore, era intanto arrivata una ricostruzione tecnica sullo stato delle alberature e sull’attività di controllo in corso. Resta sul tavolo la richiesta, condivisa dagli operatori del settore, di un programma pluriennale di manutenzione e sostituzione, con priorità chiare, criteri pubblici e un monitoraggio trasparente degli interventi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA