PHOTO
LADISPOLI – Un defibrillatore per gestire le emergenze e bagnini schierati ancora sulle spiagge libere nei prossimi week end fino al 14 settembre. L’estate, a Ladispoli, proseguirà in sicurezza considerando anche che la stagione balneare, di fatto, si chiuderà il 21. Intanto la protezione civile Dolphin ha acquistato un defibrillatore. Il Dae Point sarà posizionato nella struttura via Marina di Palo dove volontari e sommozzatori professionisti svolgono il servizio di salvataggio per tutta l’estate. Un progetto concreto rinnovato anche quest’anno dal comune di Ladispoli, in sinergia con la Capitaneria di porto e l’Assobalneari Marina San Nicola. «Sappiamo tutti quanto sia importante disporre di uno strumento simile – parla Enzo Freddi, responsabile della Dolphin – non a caso nei mesi scorsi l’utilizzo di un defibrillatore di un centro sportivo ha salvato la vita ad una persona il cui cuore si era fermato durante una passeggiata. Perciò è un’arma in più per la sicurezza». E a proposito di presidio sulla costa, da oggi non saranno in servizio tutti i giorni i bagnini sulle spiagge libere posizionati nei rispettivi torrini di avvistamento ma solamente nel fine settimana quando comunque i villeggianti affolleranno i vari arenili per godersi gli ultimi giorni di mare prima del ritorno alla normalità. «Tutto sommato – parla Pierpaolo Perretta, consigliere comunale e delegato al Demanio marittimo – è stata un’estate tranquilla con un solo salvataggio di uno nostro bagnino. È anche vero però che spesso ci sono stati altri interventi, a tutela dei bambini o comunque richiami per impedire ai bagnanti di entrare in acqua nelle giornate più rischiose. Questa è prevenzione». Si congedano nel frattempo i cani salvataggio che hanno presidiato l’area di Torre Flavia, una delle più problematiche storicamente per le forti correnti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA