SANTA MARINELLA – Si è tenuta presso la splendida location del Parco Martiri delle Foibe, la 1^ edizione del Premio Cultura e Sport Memorial Luca Bacheca, dove sono stati consegnati dei riconoscimenti a personalità cittadine che, nel corso degli anni, si sono contraddistinte per le loro attività a favore dello sport.

Organizzato dall’Asd Santa Marinella calcio, l’evento, ha avuto un clamoroso successo di partecipanti.

Hanno assicurato la loro presenza il sindaco Pietro Tidei, l'assessore alla Cultura Gino Vinaccia e la delegata allo Sport Marina Ferullo.

La serata, presentata dalla madrina della manifestazione Alessandra De Antoniis, ha visto salire sul palco alcuni dirigenti, giocatori e personaggi della cultura cittadina, per ricevere la targa ricordo, per l’impegno profuso a favore di iniziative che hanno reso nota questa città, nel mondo dello sport e della cultura.

Tra i presenti, le due famiglie alle quali è stato dedicato l’evento e cioè Barletta e Bacheca, che purtroppo negli ultimi anni, hanno visto privare la presenza dei loro figli, perché scomparsi nonostante la giovane età.

Il Premio "Luca Bacheca" è andato a Francesco Cuomo, giovane emergente del Santa Marinella Calcio.

Il Premio Cultura "Alessio Barletta" ha visto sul palco Massimiliano Passerani, giornalista e poeta, che nel corso della serata ha dedicato una sua opera ai due ragazzi scomparsi. Il Premio Sport è andato all'Asd Santa Marinella Basket per la vittoria del campionato di serie C.

Ha ritirato il riconoscimento il presidente Raffaele Bronzolino.

Il Premio Sport dedicato ai dirigenti storici se lo è aggiudicato Alessandro Civico per la sua trentennale presenza nel consiglio direttivo del Santa Marinella calcio, mentre il Premio Sport "Giancarlo Di Stefano" dedicato ai calciatori storici del team di via Delle Colonie è stato assegnato al bomber Ivano Moschitti.

L'Asd Santa Marinella ha voluto ringraziare per la preziosa collaborazione Fortuna Di Donna con il gruppo soci della neonata associazione calcistica Real Santa Marinella, dedicata a Luca Bacheca, Carlo Gallitano con il suo gruppo che hanno curato nei dettagli la cena e la Stella Polare Onlus gestore della location.

©RIPRODUZIONE RISERVATA