S. MARINELLA - Il Comune informa che è stata resa pubblica la lista dei cittadini aventi diritto al beneficio della carta dedicata a Te 2025 , nella quale gli stessi sono identificati mediante il numero di protocollo dell’attestazione Isee in corso di validità alla data del 12 agosto del 2025. Ad ogni nucleo familiare avente diritto, è concesso un solo contributo economico annuo di 500 euro, versato in una unica soluzione sulla carta elettronica di pagamento prepagata ricaricabile e nominativa, rilasciata da Poste Italiane tramite Postepay e denominata appunto “Dedicata a te”. “È una misura utile che si inserisce in un discorso di aiuti complessivi, sia statali sia comunali - ha affermato il sindaco – la carta aiuta le famiglie con redditi medio bassi ad affrontare le spese quotidiane”. Il contributo è destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica. L’Inps ha comunicato l’elenco dei beneficiari del contributo, il Comune verifica la posizione anagrafica ed eventuali incompatibilità con altre misure locali dei nuclei familiari contenuti negli elenchi. Effettuate le verifiche, Inps rende definitivi gli elenchi e li trasmette in via telematica a Poste Italiane che mette le carte a disposizione degli utenti. Il possesso dei requisiti non comporta l’automatico diritto al beneficio. “Questa misura sicuramente aiuta le famiglie in difficoltà, soprattutto con le festività alle porte – spiega l’assessore ai servizi sociali Pierluigi D’Emilio - ma bisogna anche dire che sono misure palliative che non hanno una valenza strutturale, meglio sarebbe stato prorogare, o meglio potenziare il progetto gol che ha dato la possibilità a tante persone, anche a Santa Marinella di ricollocarsi nel mondo del lavoro ed avere entrata certa ogni mese. E' bene specificare che è Inps ad effettuare la ricarica delle carte e non è il Comune a gestire il processo”. Per chiarimenti sulle ricariche o sulla spendibilità delle cifre va contatta direttamente Inps, che ha predisposto una graduatoria secondo i criteri di assegnazione, oggi rese pubbliche sul sito del Comune.
©RIPRODUZIONE RISERVATA


