CERVETERI - Si è spenta all’età di 79 anni Maria Luisa Valecchi lasciando un vuoto nella comunità. Era un punto di riferimento, una presenza discreta e costante nel cuore del centro storico. «Il nostro centro storico si è risvegliato più vuoto – scrive Elena Gubetti, primo cittadino - . Una serranda chiusa, quella della storica frutteria di via Roma, ha colpito il cuore di tutti noi lasciandoci con un senso di smarrimento. La prima ad alzarsi al mattino, una delle ultime a riabbassarsi la sera, quella saracinesca, una certezza per tutti, come era una certezza Marisa, la trovavi sempre intenta a lavorare, pronta con un sorriso e un saluto. Non era solo una commerciante: era parte viva della nostra comunità. In una città come la nostra, dove ancora ci si conosce per nome e si condividono storie, racconti e ricordi, figure come la sua rappresentano un legame profondo con la nostra identità». 

Il locale era un punto di riferimento per tutti. «Una di quelle attività del centro storico – prosegue la sindaca - che sanno unire le persone e rendono viva la nostra città. La sua scomparsa lascia un grande vuoto. Quando se ne vanno persone così, si sente che qualcosa è cambiato per sempre. Con lei se ne va un pezzo della nostra Cerveteri, una generazione che ha insegnato il valore del lavoro, della dedizione e dell’accoglienza. A Luciana, Antonietta e a tutti i suoi cari le nostre più sincere condoglianze, a nome mio e di tutta la città di Cerveteri». Tantissimi i messaggi di affetto e cordoglio. «Il suo negozio di ortofrutta – ricorda Angelo Bugli - non era solo un luogo dove fare la spesa, ma un piccolo mondo fatto di sorrisi, parole gentili e attenzione sincera. Ogni cliente diventava un amico, e per molti di noi Marisa era come una zia acquisita, sempre pronta con un consiglio, una battuta o un gesto affettuoso. La sua bontà d’animo e il suo impegno hanno lasciato un segno profondo nella nostra comunità. Con la sua semplicità e la sua dedizione ha saputo dare valore non solo ai prodotti della terra, ma anche ai rapporti umani, ricordandoci ogni giorno quanto conti la gentilezza. Ci mancherà la sua voce, il suo sorriso, la sua presenza dietro il banco». Il rito funebre si svolgerà domani alle 15 presso la chiesa di Santa Maria Maggiore.

©RIPRODUZIONE RISERVATA