CERVETERI - La città si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: dal 28 al 31 agosto torna la Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, giunta alla sua 62ª edizione. Un evento che, come sottolinea la sindaca Elena Gubetti, «da oltre sessant’anni è sinonimo di festa, tradizione, spettacolo, musica e promozione del territorio». Il programma è ricchissimo. Si parte giovedì 28 al Parco della Legnara con una serata dedicata agli artisti del territorio: sul palco saliranno i Cassiopeas’ Tears e i Mezzo Sotto. Venerdì spazio alla grande musica dance con la Disco Show “90mania”, che sta riempiendo piazze in tutta Italia. Sabato sarà la volta de “I Komandanti”, la cover band di Vasco Rossi capace di infiammare il pubblico, mentre domenica gran finale con Mauro Repetto, storico fondatore degli 883, pronto a far rivivere le atmosfere di un’epoca che ha segnato intere generazioni. Ma la Sagra non è solo spettacolo: il cuore dell’evento sono i Rioni di Cerveteri, protagonisti della gara di pigiatura del sabato e della Sfilata dei Carri Allegorici, che quest’anno avrà un tema speciale, il cinema. Da “Il Marchese del Grillo” a “Fantozzi”, da “La Vita è bella” a “Oceania”, i rionali trasformeranno Cerveteri in una piccola Cinecittà.

Novità assoluta: in piazza Aldo Moro sarà allestita una tribuna da 140 posti per permettere a tutti di godere al meglio dello spettacolo. Grande attesa anche per la Piazza del Vino e dei Sapori in piazza Santa Maria, con oltre 40 cantine provenienti da tutto il Lazio, degustazioni, stand gastronomici, artigianato e aperture straordinarie del Museo Nazionale Caerite. A chiudere i festeggiamenti, come da tradizione, il suggestivo spettacolo dei fuochi d’artificio che illumineranno il cielo di Cerveteri. Quattro giorni intensi, tra musica, sapori, tradizioni e divertimento, per una Sagra che ogni anno si conferma il cuore pulsante dell’Estate Caerite.

©RIPRODUZIONE RISERVATA