PHOTO
SANTA MARINELLA - Si è tenuto ieri mattina in Municipio, l’incontro organizzato dal Comune con i referenti delle società Enel Distribuzione, Italgas e Acea, per pianificare il cronoprogramma degli interventi che interesseranno la città nelle prossime settimane. Alla riunione erano presenti per l’amministrazione comunale il vice sindaco Andrea Amanati e il responsabile del settore VI. “Abbiamo voluto incontrare personalmente i rappresentanti delle società che nei prossimi giorni dovranno ultimare i lavori avviati nei mesi scorsi nella zona sud di Santa Marinella – dice Amanati - per organizzare tempi e modi di intervento. A seguito dell’incidente avvenuto nel mese di maggio in prossimità del Ponte Vignacce, che ha visto la rottura della tubazione principale di Italgas, risulta prioritario intervenire nel ripristino della condotta prima della stagione invernale, in quanto al momento è sospesa l’erogazione di gas. Enel deve riprendere e ultimare la nuova dorsale elettrica lungo la statale Aurelia, mentre Acea terminerà la nuova condotta idrica di via Valdambrini, nell’area di via Lazio”. Dunque dall’8 settembre al 3 ottobre Enel riprenderà i lavori in sospeso per la nuova dorsale elettrica andando a completare lo scavo sulla Statale Aurelia, nel tratto compreso tra il distributore di carburante e l’incrocio con via delle Vignacce. Il cantiere resterà aperto dal lunedì al venerdì, con circolazione a senso unico alternato regolata da semaforo. Dal 6 ottobre al 31 ottobre la società Italgas dovrà necessariamente interrompere la circolazione su Via Valdambrini, all’altezza del Ponte Vignacce, per ripristinare la condotta del gas principale. Nello stesso periodo Acea terminerà gli allacci e l’asfaltatura nella parte bassa di via Valdambrini. La circolazione sarà chiusa al traffico veicolare. Dal 3 novembre, Acea proseguirà con la posa della nuova condotta idrica in via Lazio. “Nei prossimi giorni saranno date tutte le indicazioni sulle modifiche temporanee alla viabilità – conclude il vice sindaco - i nostri uffici monitoreranno e vigileranno sul rispetto delle tempistiche stabilite nel cronoprogramma”. Il Comune informa inoltre le famiglie residenti della zona Valdambrini, che saranno messe a disposizione degli alunni delle scuole secondarie, che si trovano in via delle Colonie, navette gratuite per raggiungere gli istituti scolastici, al fine di ridurre il flusso veicolare nell’ora di entrata e uscita da scuola. “Chiediamo ai cittadini massima collaborazione e pazienza per i disagi che dovranno affrontare nelle prossime settimane – spiega il sindaco - sono interventi indispensabili che devono essere ultimati, affinché servizi fondamentali come acqua, luce e gas possano essere erogati con efficienza e senza dispersioni. Interventi attesi da anni e che finalmente si stanno realizzando».