PHOTO
SANTA MARINELLA – Continua l’impegno dell’amministrazione comunale per individuare e multare chi getta i rifiuti nelle colline o nelle aree abitate. Dal Comune fanno sapere che, grazie alle fototrappole, sono stati ben cento gli “zozzoni” pescati a gettare immondizia in strada. Evidentemente non sapevano che nei pressi c’era una telecamera che controllava giorno e notte la zona. “Ne abbiamo fotografati e multati quasi cento, continueremo a fronteggiare l’inciviltà” afferma il sindaco Pietro Tidei che sui social ha pubblicato alcune immagini di incivili che gettano immondizia nel territorio della cittadina balneare, annunciando pugno duro contro le trasgressioni e multe salate. Sulla vicenda interviene Coalizione futuro ha presentato una interrogazione, chiedendo quali risposte politiche l’amministrazione intenda dare rispetto alla situazione che è sotto gli occhi di tutti, ovvero quella di strade sporche, servizio di raccolta non sempre regolare e fenomeno dei rifiuti abbandonati scarsamente arginato. Nel contempo esprime la sua solidarietà al comitato Viviamo la Città che da alcuni mesi denuncia il problema del disservizio della raccolta rifiuti. “Il Sindaco, invece di apprezzare e raccogliere le lamentele dei suoi concittadini – dice la lista di minoranza - ha con disprezzo liquidato il flash mob del comitato, svoltosi davanti al Comune. Consigliamo al primo cittadino, a tutta la giunta e a tutti i consiglieri di maggioranza di visionare gli ultimi verbali del direttore esecutivo del contratto. La situazione descritta è assolutamente negativa e ci deve essere voluto un bel coraggio per aver parlato di inadeguatezza del Dec dimissionario. Coalizione futuro anzi ringrazia il direttore esecutivo del contratto, per il lavoro che sta svolgendo e si augura che i controlli su ditta e cittadini siano sempre continui e risolutivi. I verbali che suggeriamo di visionare, coprono tutti i problemi più immediati, bidoni condominiali, raccolta domiciliare dei rifiuti, rifiuti abbandonati, mezzi utilizzati da Gesam, situazione dell'ecocentro, controlli da parte della Polizia Municipale. I controlli massicci avvenuti in questi mesi hanno avuto nella stragrande maggioranza dei casi solo esiti negativi e sollecitazioni alla Gesam puntualmente ignorate. Cosa aspetta il sindaco a prendere provvedimenti decisivi e definitivi una volta per tutte? Ci chiediamo se la ditta ha potenziato le spazzatrici che dovrebbero essere tre per contratto, non capiamo perché non se ne vedano in giro a spazzare le strade”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA