PHOTO
MONTALTO – Dopo l’autorizzazione provinciale all’attivazione di un impianto di gestione dei rifiuti in località Due Pini, la sindaca di Montalto di Castro, Emanuela Socciarelli, interviene per fare chiarezza sulla natura del progetto, rispondendo alle preoccupazioni che nel corso di queste ultime ore si sono diffuse tra i cittadini.
«Non si tratta in alcun modo di una nuova discarica – precisa la prima cittadina – ma di un impianto che sostituisce una struttura già operativa da anni. L’autorizzazione riguarda attività di selezione, triturazione e stoccaggio finalizzate al recupero dei materiali, nel pieno rispetto delle direttive nazionali ed europee in materia di economia circolare». La sindaca sottolinea che il territorio non subirà alcun impatto legato allo smaltimento, ma, al contrario, si arricchirà di un’infrastruttura dedicata alla gestione sostenibile dei rifiuti. I materiali trattati saranno principalmente non pericolosi, come legno, plastica, vetro, metalli e apparecchi elettronici dismessi. Per quelli classificati come pericolosi, Socciarelli chiarisce che non verranno trattati né smaltiti sul posto, ma solo stoccati temporaneamente in condizioni di massima sicurezza, per poi essere inviati a impianti specializzati.
«In altre parole – ribadisce – a Montalto non sorgerà una discarica, ma una struttura ecologica moderna, in linea con gli obiettivi ambientali del nostro tempo. Un presidio che contribuirà a ridurre l’inquinamento e a favorire il riutilizzo delle risorse».
Infine, la sindaca Socciarelli invita a evitare toni allarmistici: «Diffondere informazioni imprecise rischia di alimentare paure ingiustificate e danneggiare l’immagine della nostra comunità, che ha sempre dimostrato grande attenzione per la tutela dell’ambiente. L’amministrazione comunale continuerà a vigilare con serietà e trasparenza su ogni fase del progetto». Il messaggio, in buona sostanza, è che la trasformazione di un sito esistente in un centro per l'economia circolare rappresenta un esempio concreto di come sia possibile conciliare lo sviluppo industriale con la responsabilità ambientale, offrendo una risposta moderna e sostenibile alla gestione dei rifiuti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA