SORIANO NEL CIMINO - Si chiama “Patrimoni Condivisi” ed è la rete di convenzioni turistiche - che vede tra i promotori il Parco delle Cascate di Chia - pensata per valorizzare e mettere in sinergia le eccellenze del territorio tra Tuscia, Umbria e dintorni. Un progetto che unisce realtà culturali, naturalistiche e storiche in un circuito virtuoso di collaborazione e promozione reciproca.

L’obiettivo è chiaro: incentivare un turismo consapevole, diffuso e sostenibile, che non solo inviti i visitatori a scoprire luoghi straordinari, ma rafforzi anche il legame tra comunità, tradizioni e identità locali.

Grazie a “Patrimoni Condivisi”, i visitatori che presenteranno un biglietto d’ingresso (non più vecchio di un anno) di una struttura aderente alla rete, riceveranno uno sconto di 1 euro sulla tariffa ordinaria negli altri siti convenzionati. Un gesto semplice ma simbolico, che incentiva la mobilità turistica tra borghi, parchi e siti archeologici, in un’ottica di condivisione e scoperta.

I siti attualmente coinvolti nella rete sono: il Parco delle Cascate di Chia; Orte Sotterranea; Narni Sotterranea; Rieti Sotterranea; Orvieto Underground; la Torre dell’Orologio di Bassano in Teverina; il Bunker del Monte Soratte; la Pro Loco di Rignano Flaminio.

La rete è in espansione e aperta a nuove adesioni, con l’intento di costruire un percorso turistico integrato che spazi dall’archeologia alla speleologia urbana, dall’artigianato locale alla storia militare, passando per paesaggi incontaminati e testimonianze architettoniche di grande valore.

Per tutte le informazioni sui siti coinvolti e sulle modalità di accesso agli sconti è possibile consultare il sito: www.cascatedichia.it/siti-convenzionati

©RIPRODUZIONE RISERVATA