PHOTO
MONTEFIASCONE - «È online l’avviso pubblico che, per l’anno scolastico 2025/2026, prevede l’assegnazione da parte del comune di un contributo economico una tantum per l’acquisto di materiale didattico, ad eccezione dei libri di testo». A darne notizia è la sindaca Giulia De Santis, che sottolinea l’essenzialità della misura per promuovere il diritto allo studio e supportare le famiglie del territorio in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. «È la prima volta che il nostro comune pubblica un avviso con tale finalità; un nuovo contributo che va ad aggiungersi al consueto bando annuale per la concessione della fornitura gratuita totale o parziale dei libri di testo e per sussidi didattici digitali, ampliando così i provvedimenti a supporto della formazione dei nostri ragazzi – spiega la sindaca -. Si tratta di un intervento fortemente voluto dall’amministrazione comunale, che ha lavorato con impegno per reperire le risorse necessarie e rendere possibile questo nuovo sostegno. Un aiuto pensato con convinzione per stare accanto alle famiglie nella consapevolezza delle difficoltà economiche che le spese del rientro a scuola possono comportare». Il contributo, da utilizzare come rimborso del materiale didattico acquistato per un importo massimo di 100 euro per ogni nucleo famigliare, è destinato agli studenti iscritti alla scuola primaria, alla scuola secondaria di primo grado e alle classi prime e seconde della scuola secondaria di secondo grado e tra i beni di consumo ammessi rientrano: cartelle, zaini, penne, matite, pennarelli, quaderni, diari; strumenti per il disegno tecnico, come compassi, righe; strumenti per il disegno artistico, come pennelli, album, acquerelli; strumenti musicali richiesti dalla scuola. All’avviso possono partecipare genitori, tutori o affidatari di minori iscritti nell’anno scolastico 2025/2026, con i seguenti requisiti di ammissibilità: residenza anagrafica del nucleo familiare del minore nel Comune di Montefiascone; condizione economica del nucleo familiare che ricomprenda il minore sulla base dell’ultima Attestazione Isee, rilasciata nel 2025 corrispondente a valore Isee non superiore a 10mila euro; essere titolare o cointestatario di un conto corrente bancario, postale o di carta prepagata collegata ad un codice Iban. Le domande per la richiesta del contributo devono essere presentate entro le 12 del 31 ottobre 2025 e l’istanza di accesso al contributo dovrà essere compilata utilizzando il modello di domanda pubblicato sul sito del comune di Montefiascone al seguente indirizzo: https://www.comune.montefiascone.vt.it/novita/avvisi/novita_1769.html
È possibile effettuare la modalità di consegna della domanda mediante due modalità: attraverso l’invio di una pec all’indirizzo protocollo@pec.comune.montefiascone.vt.it; a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Montefiascone Largo Plebiscito n.1.
Il contributo potrà rimborsare le spese sostenute nel periodo compreso tra il 15 luglio 2025 e il 30 settembre 2025; il presente avviso pubblico è consultabile sul sito del comune di Montefiascone al seguente indirizzo: https://www.comune.montefiascone.vt.it/novita/avvisi/novita_1769.html.
©RIPRODUZIONE RISERVATA