CERVETERI - Dal convegno al Granarone alla marcia silenziosa per le donne in Iran e Afghanistan sono veramente tanti gli appuntamenti in programma per l’8 marzo a Cerveteri per celebrare la Giornata Internazionale della Donna. Alle 17, l'aula consiliare ospiterà l'evento "Donna vita libertà", dedicato alle migliaia di donne che in Iran e Afghanistan mettono in gioco le loro vite per ottenere il riconoscimento dei propri diritti. Durante l'incontro, la giovane pianista Emma Pontecorvo suonerà brani del suo repertorio e verrà proiettato il documentario "Viaggio nel '900 delle Donne", prodotto dall'Unione Donne in Italia.

E sarà presentato al Granarone, il calendario dedicato alla Donna dell’artista Carlo Grechi: una tradizione all’interno della cultura cittadina. Alle 19, dal piazzale del palazzo del Granarone, prenderà il via una marcia silenziosa di solidarietà con le donne iraniane e afghane. «Non un giorno di festa, ma un giorno di lotta», ha detto il sindaco Elena Gubetti. «Ancora oggi in tutto il mondo ci sono donne vittime di violenza, di soprusi, paesi in cui vengono negati i diritti più elementari, quali lo studio, il diritto di lavorare o anche semplicemente di guidare una macchina».

«Insieme a tante associazioni del nostro territorio, anche quest’anno abbiamo organizzato un programma ricco di iniziative – ha aggiunto il vicesindaco Federica Battafarano – testimonianze, musica, arte, un pomeriggio al quale invito tutta la cittadinanza a partecipare».

L’ingresso a tutte le iniziative è libero e gratuito.

©RIPRODUZIONE RISERVATA