ALLUMIERE - TOLFA - "Assolutamente inconfondibili alle nostre latitudini, possiamo finalmente dire che sono arrivate dall'Africa le meravigliose Ghiandaie marine". Ad annunciarlo gli esperti ornitologica, amanti della fotografia e naturalisti dei Monti della Tolfa: questi hanno avvistato e fotografato questi uccelli bellissimi arrivati nel territorio collinare.

"Si tratta di uno degli uccelli più belli e appariscenti che vivono e si riproducono nel vecchio continente e che abbiamo la fortuna di poter osservare nei Monti della Tolfa - spiegano dal gruppo Facebook, ''Pillole dai Monti della Tolfa'' - la Ghiandaia marina nonostante il nome, non è un Corvide, anzi non appartiene neanche all’Ordine dei Passeriformi ma a quello dei Coraciformi, che comprende le specie più variopinte che si trovano in Europa: il Martin pescatore e il Gruccione. È un uccello di taglia medio-grande dal corpo massiccio, turchese sul petto e sul ventre, così come sul capo, il piumaggio sfuma invece nelle tonalità del castano sul dorso e del verde smeraldo nelle estremità. Si nutre di insetti che cattura in volo, soprattutto maggiolini e scarabei, che frantuma facilmente grazie alla forza del suo becco, ma anche di piccoli rettili, roditori e rane. In primavera, subito dopo il ritorno in Europa, il maschio cerca di attirare l’attenzione delle femmine con straordinarie evoluzioni aeree che mettono in risalto la bellezza dei suoi colori". (foto gentilmente concessa da Emanuele Lucani).