CIVITAVECCHIA - Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo la Festa di San Pio X, che quest’anno ha assunto un significato particolare perché celebrata all’interno dell’Anno Giubilare. Un evento che ha unito fede, cultura e comunità, arricchito da un programma intenso e partecipato. Il parroco Padre Paco, insieme ai collaboratori Padre Andrés e Padre Adrián, ha espresso la sua profonda gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della festa e alla crescita delle attività parrocchiali: catechisti, coro, Caritas, operai laici, gruppo teatrale, giovani, famiglie, anziani e malati lontani dalla parrocchia. “Questa opportunità — ha sottolineato — è per me un dono di Dio, una missione pastorale che vivo come casa e famiglia”. Le serate sono state animate da Zerofibika, June, la Compagnia Teatrale Escalibur, le Scuole di ballo Smile Dancing, il Duo Dado, Kiki Walker 2 e la Scuola di Flamenco di Dario Carbonelli, che hanno offerto spettacoli apprezzatissimi dal pubblico. La Banda musicale Ponchielli ha accompagnato con suggestione la processione, creando un’atmosfera intensa di spiritualità. A chiudere la festa è stato il concerto della Fanfara della Polizia di Stato, diretta dal maestro Massimiliano Profili, che ha richiamato un pubblico numerosissimo. Presenti numerose autorità civili, militari e religiose, tra cui il vicesindaco Stefania Tinti, Antonella Maucioni per i Servizi Sociali, Enzo D’Antò, Flavio Fustaino e i rappresentanti della Fondazione Cariciv — Gaetano Starace, Gabriella Saracco e Stefania Milione. Padre Paco ha ringraziato inoltre l’Associazione Nazionale della Polizia di Stato per la presenza attiva e per il profondo senso di unità e partecipazione trasmesso alla comunità, così come lo staff parrocchiale, senza il quale “nulla sarebbe stato possibile”. Un pensiero di riconoscenza è andato anche a tutte le associazioni, ai punti ristoro e a tutti i cittadini che, con la loro partecipazione, hanno reso la festa ancora più speciale e accogliente. “Ci avete fatto sentire una famiglia in cammino — ha detto Padre Paco — pronta a guidare i giovani verso la scoperta che una vita vissuta alla luce del Vangelo è piena di serenità e pace”. La festa ha confermato il forte legame della comunità con le proprie radici e tradizioni, trasformando ogni momento in un’occasione di condivisione e fraternità. “Evviva San Pio X! Dio vi benedica” — ha concluso Padre Paco, rinnovando l’invito a proseguire insieme nel cammino di fede e solidarietà.