TOLFA - A Tolfa giovedì, con la Cena di Gala, si apre l'edizione 2019 della tradizionale Corsa dei cavalli al fantino, che da qualche anno vede sfidarsi i municipi del comprensorio nel contendersi l'ambito “Drappo dei Comuni” e che si terrà domenica 8 settembre a partire dalle 15.Il primo appuntamento di questa seconda tranche di festeggiamenti in onore del patrono Sant'Egidio è con la Cena di Gala alle ore 20 di giovedì 5 settembre in piazza Vittorio Veneto, dove verrà servito un menù a base di prodotti tipici tolfetani, cucinato dai ristoratori locali. Il menù ha un costo di 25 euro: per le prenotazioni della cena ed informazioni sulla manifestazione è possibile contattare la Pro loco ai numeri 328.7218009 o 329.3771081. Durante la cena verrà presentato il Drappo dipinto dalla pittrice Silvia Di Silvestro. A seguire la serata prevede l’atteso momento dei sorteggi per gli accoppiamenti tra cavalli e comuni, che vedrà protagonisti i rappresentanti istituzionali e le scuderie. Alla cena parteciperanno i rappresentanti dei Comuni del “Drappo” 2019: Cerveteri, Civitavecchia, Oriolo Romano, Ladispoli, Manziana, Santa Marinella, Tolfa, Vejano. In occasione della serata si terranno anche i sorteggi degli abbinamenti per la “Gara degli Anelli”, che si terrà sempre domenica 8 in mattinata abbinata ai sei Rioni di Tolfa (Lizzera, Poggiarello, Cappuccini, Rocca, Sughera e Casalaccio), con la presentazione del Drappo dipinto da Giulia Perla. I festeggiamenti per il patrono proseguiranno poi il 6 settembre alle ore 21 nella Villa comunale con l'elezione di Miss Drappo 2019 e la sfilata di meravigliosi abiti da sposa, da cerimonia e pret a porter della nuova collezione di Renato Savi; si susseguiranno anche momenti canori e verranno eseguite danze aeree. Sabato 7 settembre, dalle 18 si terrà “Scoprire i sapori il territorio”: stand di prodotti tipici locali con degustazioni con l'accompagnamento di un imperdibile concerto bandistico. Domenica 26 agosto, alle ore 10,30, “Gara degli Anelli” abbinata ai Rioni di Tolfa; alle ore 15 sfilata istituzionale dei Sindaci; ore 16 Drappo dei Comuni, batterie e a seguire le finali.