Tre gli aggettivi utilizzati dall’ideatore Lorenzo Porciani per descrivere il suo progetto. La sindaca plaude al partenariato istituzionale e invita all’inaugurazione il 1° maggio in piazza del Gesù
Il Comune rende noto il calendario delle iniziative a corollario della rassegna: eventi previsti non solo nella parte medievale ma anche in altre zone del centro città
Cresce l’attesa e la curiosità per la nuova edizione di San Pellegrino in fiore, svelati i rendering. Per quattro giorni la natura regna nelle piazze del suggestivo quartiere medievale
Gli strali di Fratelli d’Italia e Lega contro l’esecutivo Frontini: «Improvvisazione e superficialità». L’evento pubblicizzato su Roma da martedì con 300 manifesti e una spesa inferiore ai mille euro
L’architetto Lorenzo Porciani illustra il progetto per “vestire” il quartiere medievale i primi di maggio. La chicca: i laghi ricreati con 200 mq di specchi circondati da una ventina di betulle in piazza S. Carluccio
Il tradizionale evento florovivaistico torna nel quartiere medievale dal 1° al 4 maggio, incarico all’architetto Porciani secondo classificato al concorso di idee
L’appuntamento è per sabato, in cucina i ragazzi speciali dell’associazione Amici di Galiana, Gabriella Fiorucci: «Sarà l’occasione per presentare Li goji de li fornelli»
Torna l’evento dal 1° al 5 maggio, dopo l’assenza dello scorso anno, 150mila euro la spesa sostenuta da Comune, Provincia, Cciaa, Fondazione Carivit, Unitus
Nel suo team Marco Porcorossi, Alessandro Scorsa, Francesco Moretti e Federico Ciatti. Ieri la fase conclusiva del concorso d’idee: delle 12 proposte iniziali, 8 sono rimaste in finale
Ufficializzato il passaggio di consegne tra sindaca e fondatori dell’evento, il nome è stato donato all’Amministrazione a titolo gratuito dall’Ente autonomo omonimo