PHOTO
Il sipario si alza sulla nuova stagione di Promozione Lazio e il Tolfa Calcio ha saputo ieri le squadre con cui dovrà confrontarsi nel campionato 2025/2026.
«Durante la Festa dei Calendari è stato ufficializzato il Girone A, un raggruppamento che si annuncia equilibrato, ricco di tradizione e pronto a regalare sfide intense, tra vecchie rivalità e nuove sfide tutte da scoprire - spiega il ds Smacchia - il Tolfa Calcio sarà protagonista in un girone che riunisce storiche realtà del calcio dilettantistico laziale e nuove squadre determinate a lasciare il segno.
Ce la vedremo con Academy Ladispoli, Atletico Cimina Falisca, Atletico Capranica, Atletico Monterano (neo-promossa), Borgo Palidoro, Città di Cerveteri, Duepigrecoroma, Fiumicino S.C. 1926, Fonte Meravigliosa, Grifone Calcio (nuova iscritta), Nuova Pescia Romana, Olimpus Roma (nuova iscritta), Pianoscarrano 1949, Real Campagnano (neo-promossa), Santa Marinella 1947, Tarquinia Calcio e Urbetevere (ritorno nel girone). Nel nostro girone ci sono diverse squadre nuove rispetto alla scorsa stagione. Tra le principali novità troviamo: Atletico Monterano e Real Campagnano, reduci da un’ottima stagione che le ha viste conquistare la Promozione; Grifone Calcio e Olimpus Roma, nuove iscritte con progetti ambiziosi e rose competitive; Urbetevere, che torna nel girone con l’obiettivo di recitare un ruolo da protagonista. Questi inserimenti renderanno il campionato ancora più incerto, con tante formazioni pronte a sorprendere.
Nonostante l'apparente equilibrio, alcune squadre partono sulla carta con un potenziale superiore: Academy Ladispoli e Fiumicino S.C. 1926, retrocesse dall’Eccellenza, puntano a riscattarsi immediatamente e a tornare nella categoria superiore; il Santa Marinella 1947, Capranica, Borgo Palidoro, Pianoscarano e il Città di Cerveteri sono certezze importanti del girone: tradizione, tifoserie calde e rose competitive le rendono tra le candidate; il Tarquinia Calcio ha dimostrato nella seconda parte grande solidità e grazie alla bravura di mister Caputo un maestro con i giovani punterà a confermarsi nelle zone alte della classifica. Dietro le grandi, occhio alle outsider: Atletico Monterano e Real Campagnano che arrivano con l’entusiasmo delle neopromosse, mentre Grifone Calcio e Olimpus Roma potrebbero sorprendere grazie a investimenti e strutture organizzative importanti».
Sulla stessa linea mister Micheli: «È un girone stimolante, da considerare di ferro per la qualità delle rose ed il blasone delle società. Chi parlava di Tolfa come già vincente, ora deve fare i conti con 6/7 realtà almeno che saranno in grado di fare un campionato di vertice. Il fattore stimolante è che incontreremo quasi tutti campi buoni e squadre che vorranno giocare a calcio e questo è presupposto principale per divertirsi e divertire chi guarderà le partite. Metterei in pole, per le squadre che conosco, B.Palidoro, Santa Marinella, Fiumicino, Ladispoli e Grifone, ma attenzione a Olimpus e Atletico Capranica che hanno ottime rose. Senza dimenticare tutte le altre che magari hanno meno nomi altisonanti ma ottimi giovani e bravi allenatori. Sarà un campionato molto difficile. Noi cercheremo di dare il massimo per raggiungere obiettivi crescenti. Buon Campionato a tutti».
Per il Tolfa Calcio la stagione sarà scandita da sfide dal sapore speciale. Tornano i derby storici contro: Santa Marinella 1947, Atletico Monterano, Tarquinia Calcio e Cerveteri: quest'ultima sarà avversaria del Tolfa già nella prima giornata. Il campionato, quindi, si aprirà subito con un derby molto sentito. Quelle con Santa Marinella 1947, Atletico Monterano, Tarquinia Calcio e Cerveteri sono partite che, oltre alla classifica, accendono la passione dei tifosi e richiamano il pubblico delle grandi occasioni al Comunale di Tolfa.
La società biancorossa affronta il nuovo campionato con l’obiettivo primario di migliorare il quinto posto della scorsa stagione, ma senza rinunciare alla possibilità di togliersi qualche soddisfazione importante. Il progetto punta sulla valorizzazione dei giovani, sul rafforzamento dell’identità territoriale e sulla coesione del gruppo, che sarà sostenuto da una tifoseria sempre calda e vicina alla squadra. Il Comunale è pronto a diventare il fortino del Tolfa, con i sostenitori che rappresenteranno il vero dodicesimo uomo in campo. Il Girone A di Promozione Lazio 2025/2026 si preannuncia più competitivo che mai: 18 squadre, nuove ambizioni, rivalità storiche e il desiderio di imporsi in un campionato che non concede margini d’errore. Per il Tolfa, sarà fondamentale partire con il piede giusto, sfruttando il fattore campo e la spinta del proprio pubblico.
@RIPRODUZIONE RISERVATA