L’attesa sta per finire. La stagione 2025-2026 del campionato di Promozione è alle porte e il Fregene di mister Natalini scalda i motori per affrontare un girone C che si preannuncia competitivo. Dopo un’estate di preparazione intensa e un mercato mirato a rinforzare l’organico, i biancorossi si dichiarano pronti a dare battaglia, giornata dopo giornata, con l’obiettivo di recitare un ruolo da protagonisti. Il sorteggio ha inserito i fregenesi in un gruppo composto da 18 squadre di spessore, tra cui spiccano nomi come Atletico Latina, Real Testaccio, Nettuno, L.V.P.A. Frascati e Pescatori Ostia. Una composizione che promette sfide ad alto tasso agonistico e un livello tecnico elevato.

LE PRIME DUE GIORNATE: SI PARTE IN TRASFERTA. Il debutto ufficiale del Fregene è fissato per domenica 21 settembre sul campo del Monte San Biagio, una trasferta tutt’altro che semplice contro una compagine solida e ben organizzata. Una prima prova importante per testare la tenuta mentale e fisica dello spogliatoio, e per iniziare a raccogliere i primi punti della nuova annata.Sette giorni più tardi, il 28, sarà il momento del ritorno all'Aristide Paglialunga dove arriverà l’Atletico Ardea. Una sfida dal sapore speciale: non solo la prima davanti ai propri tifosi, ma anche un banco di prova fondamentale per misurare le ambizioni stagionali.

UN GIRONE DA VIVERE FINO ALL’ULTIMA GIORNATA. Oltre alle già citate Monte San Biagio e Atletico Ardea, il Fregene dovrà affrontare club come Longarina TSS 1944, Ostiantica Calcio, Real Morandi, Cisterna Calcio, Virtus Pionieri, Procalcio Cecchina e Lanuvio Campoleone. Insieme alle restanti Palocco, Ariccia Calcio e Pontinia. I tifosi, da sempre vicini alla squadra, sono pronti a sostenere in questo nuovo percorso. L’entusiasmo non manca, così come la voglia di tornare a sognare in grande.

©RIPRODUZIONE RISERVATA