PHOTO
CIVITAVECCHIA – Monta la polemica sulla nuova rotatoria che collegherà via Benci e Gatti e largo Acquaroni con la Mediana. L’avvio dei lavori ha acceso il confronto perché, in base alla configurazione del cantiere e alla futura regolazione, chi scende da largo Acquaroni non potrà più svoltare a sinistra verso il Parco Uliveto, ma dovrà obbligatoriamente girare a destra, raggiungere la successiva rotatoria tra viale Nenni e viale Togliatti e quindi rientrare verso Benci e Gatti o Uliveto.
L’opposizione teme un effetto imbuto alla ripresa delle lezioni e sono molti i cittadini preoccupati dall’imminente ritorno tra i banchi degli scolari civitavecchiesi che paralizzerebbe l’area soprattutto la mattina.
Sulla stessa linea Remo Fontana (Fratelli d’Italia), responsabile dello Sportello di ascolto: «Provenendo da largo Acquaroni non si può proseguire su via Benci e Gatti né girare a sinistra: vige l’obbligo di svolta a destra fino alla rotatoria Lepanto/Togliatti, già congestionata negli orari scolastici e nei giorni del mercatino di viale Nenni». Fontana propone di valutare il senso unico su via Raffaello Sanzio in direzione Roma, canalizzando i flussi verso la rotatoria via Morandi–largo Cristoforo Verde e riducendo la pericolosità di una strada «stretta e teatro di incidenti».
Dal Comune spiegano invece che la rotatoria è «disassata rispetto all’asse stradale per la conformazione delle vie che si incrociano». Chi proviene da largo Acquaroni «deve sì svoltare a destra, ma può imboccare via Raffaello Sanzio e “tagliare” senza allungare fino a Togliatti». Palazzo del Pincio smorza gli allarmi: «Sono stati effettuati studi e rilevazioni: non siamo preoccupati per l’impatto sul traffico».
Resta il nodo dei tempi scolastici e dell’assetto definitivo. Nelle prossime settimane si capirà se il nuovo schema reggerà l’onda dei rientri o se serviranno correttivi sulla viabilità secondaria.
©RIPRODUZIONE RISERVATA