I giocatori della RIM sono in apprensione sul futuro del basket a Cerveteri, che in assenza di una struttura dove giocare, idonea alla categoria, rischia di emigrare altrove.

Per il momento, ci sono notizie in merito a una fusione con il BKL Ladispoli, guidata dal presidente Massimo Albano, che avrebbe manifestato interesse ad avviare una collaborazione, dal momento che hanno a disposizione un campo dove poter giocare. L'uomo più rappresentativo della squadra, Manuele Parroccini, è fiducioso.

Se oggi la squadra si trova in C parte del merito è suo e di Daniele De Stradis, l'attuale direttore generale, che prima del Covid programmarono il futuro, raggiunto con risultati eccellenti.

«Noi stiamo ad osservare fiduciosi, il resto non è di nostra competenza, ma della società RIM, composta da ottime persone che hanno a cuore il basket. Speriamo che si trovi una soluzione, credo che per inizio luglio dovremo arrivare una risposta ufficiale, anche perché scadranno i termini dell'iscrizione».

Le voci che circolano, nel frattempo, danno per certo l'accordo tra RIM e BKL, anche se i due club hanno smentito.

Il futuro del basket, per la prima volta nella stora, potrebbe essere verde rosso azzurro.

©RIPRODUZIONE RISERVATA