La Federazione Rugby ha ufficialmente reso noti i calendari del prossimo campionato nazionale di Serie B, dando il via a una stagione ricca di aspettative e competizioni avvincenti. Tra le squadre in lizza, i Rugby Lions Alto Lazio si preparano a ripetere l'ottima prestazione della passata stagione, dove hanno conquistato un meritatissimo secondo posto e ora puntano decisamente all’assalto alla promozione in Serie A. L’esordio per i Lions Alto Lazio è fissato per il prossimo 19 ottobre, quando affronteranno tra le mura amiche l’Asd Old Colleferro nel primo derby regionale della stagione. Un incontro che promette emozioni forti e che segnerà l’inizio della loro avventura nel girone 4. Nella seconda giornata, prevista per il 26 ottobre, la squadra sarà impegnata in trasferta contro il Lions Amaranto di Livorno, un'altra sfida significativa che potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni promozionali della formazione laziale. Il format del campionato prevede che le prime classificate dei cinque gironi ottengano la promozione diretta, mentre le restanti tre promozioni saranno assegnate tramite playoff, ai quali parteciperanno le seconde classificate di ciascun girone insieme alla miglior terza. Questo meccanismo rende ogni incontro fondamentale per raggiungere l’obiettivo finale. La fase a gironi del campionato cadetto avrà inizio il 19 ottobre 2025 e terminerà il 10 maggio 2026. I playoff si concluderanno il 31 maggio 2026. È importante sottolineare che non sono previste retrocessioni in questo caso in Serie C, elemento che conferisce ulteriore spinta ai club nella ricerca del successo sportivo. Le partite si disputeranno con un orario coordinato su tutta la categoria: la prima giornata inizierà alle 15.30, mentre gli orari delle successive giornate saranno fissati alle 14.30 fino al 22 marzo, per poi tornare alle 15.30 fino alla conclusione della stagione regolare. Anche quest’anno sono previsti numerosi turni di sosta.
TUTTI GLI IMPEGNI DELLA COMPAGINE DELLA TUSCIA. Prima giornata 19 ottobre i casa contro l’Old Colleferro (ritorno 1° febbraio), il 26 ottobre trasferta contro il Lions Amaranto Livorno (ritorno 15 febbraio), nella terza giornata match esterno contro il Rugby Roma Olimpic Club (andata 2 novembre, ritorno 22 febbraio). Il 30 novembre per la quarta giornata match interno contro i Cavalieri Union Prato Sesto (ritorno 1° marzo), nella quinta giornata del 7 dicembre trasferta con il Cus Siena. Nella sesta giornata del 14 dicembre match casalingo con il Rugby Gubbio (ritorno 22 marzo), alla settima giornata trasferta con il Rugby Perugia dell’11 gennaio, ritorno il 29 marzo). Nell’ottava giornata del 18 gennaio gara interna contro il Firenze (ritorno il 12 aprile) e ultima giornata di andata del 25 gennaio ad Olbia (ritorno il 3 maggio).

©RIPRODUZIONE RISERVATA