PHOTO
Il sole di metà agosto segna l’inizio di una nuova avventura per il Tolfa Calcio, che da ha ripreso a correre, sudare e sognare in vista del prossimo campionato di Promozione. Sotto un cielo limpido e con il tifo dei primi curiosi sugli spalti i biancorossi hanno aperto ufficialmente la stagione, portando con sé la carica di chi non si accontenta. Dopo il quinto posto della scorsa annata, il gruppo vuole alzare l’asticella e per farlo si affida ad un tecnico preparato ed esperto capace anche di fare gruppo e di suonare la carica, ossia Michele Micheli che quest'anno giunge alla ventisettesima stagione esperienza da allenatore.
Nello staff tecnico oltre al nuovo allenatore c'è il ritorno del grande Mario Bentivoglio: con lui il Tolfa ha scritto pagine importanti di storia, fra cui nel 2015 la vittoria del campionato e la conquista dell'Eccellenza; vice allenatore il riconfermato Gianluca Gentili. Ad allenare i portieri ci penseranno due ex Tolfa: Franco Smacchia (con un passato anche nella Lazio) e Amedeo Belloni (estremo difensore che è una delle bandiere della società collinare). Riconfermata la fisioterapista Nicoletta Vittori (anche fotografa della società collinare) e con lei l'esperto Carlo Libbi. I mister Micheli, Bentivoglio, Gentili, Smacchia e Belloni stanno lavorando fianco a fianco per costruire un’identità precisa, fatta di ritmo, aggressività e gioco corale.
«Vogliamo farci trovare pronti per l’esordio in Coppa Italia del 7 settembre - spiega il direttore sportivo Marcello Smacchia - in queste prime settimane puntiamo soprattutto sulla condizione atletica e sulla coesione del gruppo. La novità più significativa di quest’anno arriva dalla Federazione, che obbliga a schierare due under (un 2006 e un 2007) in ogni gara. Una scelta che ha spinto la nostra società a ringiovanire la rosa: tanti volti nuovi, ragazzi pieni di entusiasmo e margini di crescita, già messi alla prova dal ritmo serrato degli allenamenti. Ma il mercato non ha portato solo freschezza. Sono approdati in biancorosso giocatori esperti e di qualità come Jacopo Gaudenzi, Andrea Moretti, Cristian e Manuel Vittorini e Dario Mancini». L’idea della società è chiara: mescolare energia e maturità, puntando su un mix capace di sorprendere e fare la differenza nei momenti decisivi. Il Tolfa quest'anno punta sul nuovo ed esperto tecnico Michele Micheli che si dice felice di essere approdato in collina nella società di patron Alessio Vannicola.
«Sinceramente provo sensazioni positive - spiega mister Micheli - ho trovato un ambiente molto accogliente che mi ha messo subito a mio agio e ragazzi molto motivati e impazienti di iniziare a lavorare. Del gruppo conoscevo quasi tutti: diversi di loro li ho già allenati in passato. C'è qualche giovane nuovo, ma li vedo ben predisposti ad integrarsi nel gruppo. Abbiamo iniziato in maniera intensa cercando di lavorare, insieme allo staff, sui principi di gioco che vogliamo portare in campo. Curiamo molto anche l'aspetto mentale e la comunicazione. Il messaggio chiaro a tutti è che il campionato sarà molto impegnativo e dovremo essere pronti sotto tutti i punti di vista. Abbiamo la fortuna di avere una rosa forte e competitiva, con giocatori di qualità in ogni reparto. L’obiettivo principale è valorizzare al massimo questo potenziale, creando un gruppo unito e con un’identità precisa di gioco. Vogliamo essere protagonisti e competitivi per tutto il campionato, poi sarà il campo a dire dove potremo arrivare. Non faccio proclami. Il nostro vero obiettivo è migliorare ogni settimana, crescere come collettivo e gruppo arrivando a fine stagione con la consapevolezza di aver dato tutto, puntando ovviamente al massimo risultato possibile».
La prima uscita sarà il 24 agosto con un test in famiglia, utile per rodare gambe e schemi. Poi, il 30 agosto, arriverà un appuntamento speciale: il Memorial Giuseppe Ciancarini, che vedrà il Tolfa sfidare il Cerveteri, squadra ambiziosa e probabile rivale di girone. Un match che vale doppio: sarà un vero banco di prova e, al tempo stesso, un omaggio a una figura storica del club e della comunità tolfetana. Già dalle prime sedute, il Comunale ha iniziato a riempirsi di tifosi e curiosi. C’è chi osserva i nuovi innesti, chi scruta i giovani under, chi già immagina possibili scenari di classifica. È questo il valore aggiunto del Tolfa: una comunità che partecipa, che si riconosce nei propri colori e che sa trasformare ogni domenica in un piccolo evento di paese. Il resto lo dirà il campo.
Nella rosa del Tolfa i portieri: Gianmarco De Clementi (2004), Enrico Nocchi (2008); i difensori: Marco Roccisano (1990), Gianluigi Salvato (1996), Mattia Ficorella (2004), Alessio Galletti (2004), Alessio Lorenzoni (2005), Dario Mancini (2003), Samuele Selvaggio (2007), Lorenzo Monteneri (2006), Leonardo Malservigi (2006), Samuele Pacchiarotti (2008). I centrocampisti sono invece: Andrea Quinti (2000), Gianluca Nuti (1997), Damiano Pasquini (2004), Marco Bevilacqua (1988), Gabriele Chiappini (2006), Jacopo Gaudenzi (1999), Flavio Di Cicco (2007), Leonardo Converso (2006), Davide Camilletti (2006), Jacopo Stefanini (2008). Gli attaccanti: Miguel Vittorini (1994), Cristian Vittorini (1999), Manuel Vittorini (1989), Andrea Moretti (1993), Alessio Santecchi (2008), Mattia Ianari (2006). Il nuovo staff tecnico è invece composto dall'allenatore Michele Micheli e il suo vice Gianluca Gentili; collaboratore tecnico Mario Bentivoglio; allenatori dei portieri: Franco Smacchia, Amedeo Belloni; fisioterapisti: Carlo Libbi e Nicoletta Vittori. Per ora c’è una certezza: in casa biancorossa si respira fiducia, passione e ambizione. Il Tolfa Calcio vuole stupire e la nuova stagione è appena cominciata.
©RIPRODUZIONE RISERVATA