Lo scorso fine settimana è andato di scena al Palazzetto “Azzurri d’Italia” di Roseto degli Abruzzi il “Grand Prix” nazionale della Fik (Federazione Italiana Karate).
Alla gara, valevole come punteggio per accedere alle convocazioni delle squadre nazionali, erano presenti oltre 500 cinture nere provenienti da 86 società di tutte le regioni.
«Nonostante la pandemia continui a circolare ancora parecchio - dichiara il vice presidente nazionale Fik Stefano Pucci - tanti giovani atleti, tesserati nelle classi agonistiche, si sono voluti cimentare in questa bella competizione a riprova della grande voglia di sport che è sempre presente nella nostra disciplina marziale».
La squadra della Meiji Kan di Via Terme di Traiano ha fatto valere, ancora una volta, la grande qualità tecnica che la caratterizza su tutti i tatami del mondo da oramai 47 anni di agonismo.
Guidati dalla brava maestra Virginia Pucci, gli atleti civitavecchiesi hanno conquistato ben 4 medaglie di bronzo e due belle medaglie d’argento, ottenendo punti-gara preziosi per scalare le classifiche per entrare a far parte della squadra nazionale Fik che, il prossimo ottobre a Venezia, parteciperà ai campionati del mondo della Iku. Elisa Restante conquistava l’argento nella classe Kata/Cadette (14-15 anni) mentre Marianna Marcelletti otteneva lo stesso piazzamento nel Kumite/ Cadette.Medaglie di bronzo per Lara Valente Kata/ Juniores (16/17 anni), Flavia Di Cicco Kata/Cadette ed il giovane Jacopo Scala nella specialità Kata /Esordienti (12/13 anni).
Medaglia di bronzo per il capitano della squadra Alessandro Barletta nella categoria “regina” dei Kata /Seniores (18-40 anni); un ritorno alle competizioni ufficiali dopo quasi due anni di assenza che, indubbiamente a questi livelli, si è fatto “sentire”.
Adesso tutte le attenzioni dei ragazzi e dei tecnici della Meiji Kan saranno concentrati sulla qualificazione regionale della specialità Kumite (combattimenti) in programma domenica 27 febbraio al palazzetto dello sport di Bolsena; la stagione agonistica continua e gli atleti allenati dalla maestra Pucci devono farsi trovare pronti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA