PHOTO
«Voglio informare i miei amici della Pallavolo che il giorno 18 Agosto nell’Assemblea Straordinaria svoltasi al PalaPanzani di Ladispoli ho presentato le mie dimissioni da Presidente dell’Associazione Volley Ladispoli. Naturalmente la decisione è stata meditata e sofferta, ma anche ragionata e voluta». Un squarcio nel cielo della pallavolo ladispolana: Mauro Scimia ha deciso di rassegnare le sue dimissioni da presidente del Volley Ladispoli, la società con cui ha vissuto, praticamente una vita insieme. L’annuncio è giunto attraverso una lettera pubblicato sul sito della formazione rossoblù.
«Dopo 50 anni di attività dalla fondazione e 35 anni di Presidenza – spiega Scimia – mio malgrado, mi sono dovuto convincere che dovevo trovare il momento propizio per lasciare, ma solo quando le condizioni dell’Associazione lo avessero permesso. Il momento è arrivato perché oggi non abbiamo il gravoso impegno agonistico dei Campionati Nazionali, abbiamo una ottima leva giovanile, un ottimo Staff tecnico e dirigenziale. Quindi, credo sia proprio oggi il momento propizio per avviare un cambiamento e credo che in questo modo riusciremo a dare ancora lustro alla Volley Ladispoli con il supporto di una nuova squadra organizzativa che potrà riproporre a breve cicli virtuosi di attività verso i Campionati Nazionali grazie alle talentuose giovani leve di oggi.
Penso che Marco Notarangelo che mi sostituirà ed il nuovo gruppo di giovani Dirigenti che lo affiancheranno potranno fare molto bene. Io continuerò naturalmente ad essere ancora presente in palestra per lavorare con le giovani leve e, quando richiesto, a prestare opera di consulenza. A Marco ed al suo C.D. vanno i miei ringraziamenti e l'augurio di buon lavoro.
A questo punto è doveroso però da parte mia ringraziare tutti i miei collaboratori che per tanti anni si sono prodigati con me per tenere alto il nome della Volley Ladispoli; sono atleti, tecnici e dirigenti di ogni ordine e grado, che ringrazio per la stima che mi hanno sempre dimostrato e per il sostegno che mi hanno sempre dato per scalare le soglie dei Campionati Regionali sino ad arrivare più volte a competere nei Campionati Nazionali, e non solo con le ultime generazioni di atleti, ma anche nei nostri trascorsi precedenti. Il percorso è stato lungo, spesso in crescendo, qualche volta difficoltoso, addirittura tortuoso comunque sempre agonistico, impegnativo e mai banale.
Quello che mi ha divertito in tutti questi anni è stata la possibilità di individuare delle potenzialità in ogni ragazzo/a che entrasse in palestra e riuscire a valorizzare il suo talento al meglio delle sue reali possibilità; per alcuni si è trattato solo di saper avviare una pratica compatibile, per tanti altri invece la pratica diventava complessa.
Oggi lascio la conduzione dell’Associazione con il cuore colmo di tante belle emozioni ... e soddisfazioni, e questo grazie, come ho già detto, ai tanti collaboratori con cui ho condiviso un’attività ampia e complessa, che ha sempre avuto un Obiettivo Principale; non tanto i risultati di campo ad ogni costo o le promozioni nei Campionati disputati, quanto invece un aspetto sicuramente più importante: una smisurata unità di intenti, sorretta da una incrollabile passione per la pallavolo e senza mai lasciarsi andare a facili ed aridi principi di convenienza.
L’ultimo pensiero (si fa per dire) lo rivolgo a quel manipolo di amici Presidenti, Direttori Sportivi e qualche Tecnico con cui ho collaborato in modo più stretto per ribadire il concetto che ci siamo spesso ripromessi: “l’unione fa la forza”. Spesso con loro sono stato propositivo, insistente e spregiudicato nel promuovere Progetti Consortili, ma solo per cavalcare un sogno più grande di me, e di noi, e che abbracciasse un territorio, il nostro, più ampio possibile ed in grado di coltivare e trattenere in loco Modelli Sportivi giovani e necessari per “volare più in alto”. Solo qualche volta i risultati sono stati lusinghieri; comunque è stato bello provarci e di questo Vi sono grato, … tanto, perché da queste avventure ne siamo sempre usciti tutti più esperti e rafforzati. Ciao a tutti ed ancora grazie. Mauro Scimia».
@RIPRODUZIONE RISERVATA