Il Baseball Montefiasconese ha sempre avuto nel proprio Dna una grande attenzione verso il baseball giovanile e nella seconda metà del mese di agosto si prepara a organizzare due eventi di portata nazionale, con l'intento di conquistare un posto in prima fila tra le iniziative del settore. Si è partiti lunedì 18 agosto con una tre giorni dedicata all’EST!EST!!EST!!! Showcase&Draft, un evento per i ragazzi sotto l'età di 11 anni, patrocinato dalla Federbaseball e facente parte del Progetto di Sviluppo Tecnico Under 10-Under 14. In un segno di radicamento sul territorio, la società ha scelto di identificare l’evento con il nome del celebre vino, con l’obiettivo di intrecciare la propria attività sportiva con i prodotti locali, rafforzando così il legame con la comunità. Durante l'importante manifestazione, sono previsti allenamenti e partite che vedranno come protagonisti alcuni dei più rinomati tecnici della nazionale Under 12: Stefano Burato, Simona Conti e Alessio Monachini. Questi saranno coadiuvati da esperti locali del calibro di Roberto Fortunati, Costantino Russo e Luis Olmedo, nonché da Federico Morini, Angelo Sgnaolin, Alessio Verde e Simone Pallaro. In aggiunta, quattro partecipanti al Corso Tecnici 2024-Elio Camacci, Michele Corba, Flavio Nicolai e Damian Preece-fungeranno da osservatori, traendo vantaggio da questa significativa esperienza formativa. Il programma dell'evento prevede una serie di test fisici e prove tecniche per tutti i ruoli difensivi, con particolare attenzione a lanciatori e ricevitori, oltre a sessioni dedicate alla tecnica di battuta. A seguire, i giovani atleti si cimenteranno in un mini torneo che coinvolgerà quattro squadre, con regole pensate per valorizzare gli aspetti di apprendimento tecnico. Oggi, mercoledì 20 agosto, al termine dei tre giorni di attività, i tecnici della nazionale offriranno indicazioni e consigli utili su come impostare esercizi specifici, in collaborazione con gli allenatori dei partecipanti, al fine di migliorare il livello tecnico individuale e quello delle squadre coinvolte. L'evento registrerà la partecipazione di oltre 40 ragazzi provenienti da diverse regioni, tra cui Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Lazio, rappresentando in totale 16 società. Questo sarà un momento cruciale per la crescita tecnica dei giovani atleti, i quali parteciperanno compattamente alla manifestazione. Successivamente, da venerdì 29 a domenica 31 agosto, avrà luogo il 20esimo Memorial Celestino Paoletti, un torneo riservato alle categorie Under 12 e Under 9 (un passo avanti rispetto al Minibaseball). Saranno presenti squadre provenienti da San Lazzaro in Savena, Foggia, Cupramontana, Livorno, Cali Acilia, Viterbo e Capannori (Lucca), che hanno mostrato particolare vivacità, essendo anch'essi stati ammessi alle finali nazionali della categoria, in programma per la settimana successiva. Ulteriori dettagli sull’evento saranno comunicati nei prossimi giorni. È opportuno sottolineare che il WiPlanet Baseball ha intrapreso un’importante azione di manutenzione straordinaria dell’impianto, con l'obiettivo di presentare uno stadio il più accogliente possibile agli ospiti. Grazie a interventi manuali ed economici, è stato ripristinato il manto di terra rossa, curato il tappeto erboso e migliorati i bull-pen per i lanciatori e il tunnel di battuta, elementi particolarmente utili per lo stage con i tecnici della nazionale. Altri interventi sono stati realizzati per garantire il massimo comfort del pubblico, che certamente saprà apprezzare il lavoro svolto.

©RIPRODUZIONE RISERVATA