È sfumato per poco più di cento voti l’ingresso dell’esponente del M5S
Vincenzo D’Antò
, che ha visto allontanarsi nella serata di martedì il suo seggio al consiglio regionale, dato quasi per certo ormai. Il M5S infatti porta alla Pisana quattro consiglieri e D’Antò, fino al tardo pomeriggio, era proprio in quarta posizione. Ma lo scrutinio non era ancora completato e l’amara sorpresa nella sezioni mancanti: D’Antò è sceso infatti al sesto posto, vedendo svanire l’ingresso in Regione. Per lui 1.174 preferenze, lasciando il posto a Marco Colarossi, che ne ha ottenute 1.283.


«Sto ricevendo tantissimi auguri per le elezioni - ha scritto martedì sera il consigliere del M5S - ringrazio tutti, ma purtroppo non sono rientrato tra gli eletti. Auguro ai miei colleghi eletti un buon lavoro. Io, anzi noi, restiamo a disposizione per qualsiasi tipo di supporto. Ancora grazie a tutti quelli che mi hanno supportato in questo meraviglioso viaggio. Continuiamo a stare dalla parte giusta». Confermato invece l’ingresso per le due donne del territorio.
Emanuela Mari
, tra i 13 neo consiglieri della provincia di Roma di FdI (22 in totale quelli espressi dal partito) ha ottenuto 16.168 voti, collocandosi al decimo posto.
Marietta Tidei
invece è stata la più votata di Azione-Italia Viva a sostegno del candidato Alessio D’Amato, ottenendo 9.556 preferenze, in consiglio insieme al collega Pierluca Dionisi con 5.008 voti. «Contrariamente a quanto avevamo sperato, Vincenzo D’Antò non è stato eletto in consiglio regionale - ha commentato il isndaco Ernesto Tedesco - al di là dello schieramento, avrebbe fatto piacere avere un consigliere di riferimento in più. Sono convinto che comunque Emanuela Mari, protagonista di un risultato straordinario e punto di riferimento di tutta la nostra maggioranza, e Marietta Tidei potranno svolgere adeguatamente un ruolo di rappresentanza per Civitavecchia, insieme ad altri consiglieri regionali eletti che hanno dimostrato attenzione verso il nostro territorio». Soddisfatti i consiglieri della Lega Marino e Pepe, insieme all’assessore Vitali, per il 10% conseguito dalla Lega in città e per l’ingresso dei due consiglieri che hanno scelto di sostenere, Laura Cartaginese e Pino Cangemi. «Massima riconoscenza al Sindaco, ai candidati della Lega ed ai sostenitori - hannom spiegato - che si sono impegnati in prima persona in questa tornata elettorale, portando la Lega Salvini sopra al 10% dei consensi. I nostri auguri di buon lavoro giungano anche agli altri consiglieri del territorio eletti». Dal circolo territoriale di FdI entusiasmo per il risultato del partito, prima forza politica in città, e per l’elezioni di Mari. «Fratelli d'Italia a Civitavecchia ha raggiunto il massimo storico di consensi arrivando al 33,5%, percentuale nettamente superiore al già straordinario risultato delle elezioni politiche di settembre 2022 - hanno spiegato -per Mari u n risultato straordinario, storico, del quale siamo felici ed orgogliosi».


©RIPRODUZIONE RISERVATA