PHOTO
di GIAMPIERO BALDI
SANTA MARINELLA - Il circolo "Sandro Pertini" rileva che la sfiducia al sindaco Bacheca ha fatto emergere quello che ormai era palese anche ai più accaniti elettori del centrodestra. «All’indomani della caduta dell’ex maggioranza – scrive in un comunicato il responsabile del circolo Aldo Carletti - in città, l’incidente è sembrato passare sottotono, quasi una fine già prevista. Questo dovrebbe far riflettere gli ex consiglieri di maggioranza, arrivati ormai al punto più basso del loro consenso. Forse, secondo il nostro circolo, avrebbero dovuto fare un passo indietro molto prima, salvando la città e i suoi abitanti dall’inerzia e ignavia della loro azione politica e amministrativa. Lasciateci dire che il circolo ha apprezzato la coesa decisione di tutta la minoranza che, dopo più di quattro anni di opposizione consiliare, non si è fatta prendere dal dubbio o da calcoli elettoralistici e ha preferito contribuire all’uscita di scena di Bacheca e dei suoi soldatini che per anni l’hanno supportato nelle sue scelte nefaste, tra di essi naturalmente annoveriamo anche quei personaggi che, con un gesto estremo, hanno pensato di tirarsi fuori dal totale fallimento. Il circolo Sandro Pertini, registra le alterate discussioni che stanno avvenendo all’interno dell’ex squadra di governo. Come giustifica l’ex Sindaco il fatto di aver tollerato la presenza di personaggi che, a detta dello stesso, sono stati sempre silenti e incapaci di svolgere il ruolo a loro assegnato e come mai gli stessi giudizi negativi sono stati dati anche dopo l’uscita dalla maggioranza dei due consiglieri che hanno permesso la caduta della Giunta? Dunque, l’ex squadra di governo era tenuta insieme non da un’azione comune in favore della città ma da interessi personali venuti alla luce anche dalle dichiarazioni fatte dai reduci della ex maggioranza. E mentre assistiamo al rimpallo di accuse e offese la città resta immobile nel suo degrado. Santa Marinella, ha bisogno di cambiare passo, il circolo Pertini prende le distanze da questi personaggi ed è pronto a contribuire, nell’esclusivo interesse dei cittadini, a un progetto di vero rinnovamento della politica comunale. "Il circolo – conclude Carletti - invitato dal Pd, al momento non ha preso nessuna decisione in merito all’appartenenza ad una coalizione di centrosinistra, ancora peraltro da realizzare a causa della legittima e condivisibile richiesta del movimento Pensiero Popolare di fare un passaggio democratico all’interno dei propri simpatizzanti».