Roma, 21 nov. (Adnkronos/Labitalia) - Spero che da questa partnership con lUniversità possano nascere opportunità per alcuni studenti timoresi di iscriversi qui e proseguire gli studi nei campi offerti dalla Link. Lo ha dichiarato il presidente di Timor Est e Premio Nobel per la Pace, José Manuel Ramos-Horta, a margine del suo intervento alla Link Campus University di Roma.  Il leader timorese ha ricordato linvestimento massiccio del suo Paese nella formazione internazionale: Abbiamo studenti in molti Paesi del mondo. Abbiamo investito decine di milioni di dollari per mandarli nelle università di Asia, Australia, Cina, Vietnam e altri. Il 60% della nostra popolazione ha meno di 30 anni, il 50% meno di 20: abbiamo tantissimi giovani che devono continuare la loro formazione.  Ramos-Horta ha poi allargato lo sguardo al contesto internazionale, sottolineando la difficoltà di essere ottimisti di fronte alle crisi globali, ma trovando un segnale di speranza nelle mobilitazioni popolari: Mi rincuora vedere milioni di persone negli Stati Uniti e in Europa protestare contro le politiche dei loro governi sulla tragedia di Gaza. Cè un grande divario tra i popoli e le élite europee. Duro il giudizio del presidente timorese sulle posizioni di parte dellOccidente: La politica dellOccidente su Israele ha portato la cosiddetta civiltà occidentale in un abisso di immoralità. Se sei indifferente a un genocidio, cosa sei? In cosa credi?. Ramos-Horta ha concluso affermando di non voler più ascoltare lezioni sui diritti umani da parte di leader europei: Se qualcuno parla di democrazia o diritti umani, gli dico: per favore, parli di Gaza. Voglio sentirli parlare di Gaza.