SANTA MARINELLA - L'amministrazione comunale risponde alle preoccupazioni per la sicurezza stradale, annunciando l'acquisto di una nuova e moderna dotazione di dissuasori di velocità luminosi. Il Sindaco Pietro Tidei ha voluto sottolineare l'importanza dell'azione intrapresa. “L'impegno per la sicurezza urbana non è negoziabile, e questa amministrazione non può più tollerare l'elevato numero di incidenti che si sono registrati sulle nostre principali arterie di scorrimento – dice il sindaco - l'installazione dei nuovi dissuasori di velocità luminosi, veri e propri strumenti di prevenzione attiva, risponde all'urgente necessità di tutelare pedoni e automobilisti. Agiremo in modo mirato su via Rucellai, via Etruria e le altre strade individuate, ovvero dove la frequenza di incidenti ha raggiunto livelli inaccettabili. Non si tratta solo di sanzionare, ma di educare e proteggere, ripristinando il dovuto rispetto del codice della strada”. Il vice Sindaco Andrea Amanati ha dato comunicazione dell'atto ufficiale, che include l'acquisto di segnaletica verticale all'avanguardia con pannello fotovoltaico e rilevatore di velocità.

“Abbiamo dato un impulso prioritario a questa misura per motivi di sicurezza stradale – dichiara Amanati - i nuovi segnali luminosi saranno strumenti attivi e intelligenti. Installeremo, ad esempio, due segnali completi dotati di indicatore luminoso di presenza scuola e ben cinque che indicheranno la perdita punti patente in caso di velocità eccessiva”.

In totale, la richiesta include, sei segnali con indicazione luminosa di controllo elettronico della velocità, cinque segnali con indicatore luminoso di perdita punti patente, due segnali con indicatore luminoso scuola. I dispositivi saranno posizionati lungo le strade a maggiore scorrimento e criticità, tra cui, oltre alle già citate, via delle Colonie, via Valdambrini, via IV Novembre, via Aurelia Vecchia e via Aurelia località La Toscana. L'intervento prevede anche due pannelli luminosi per l'attraversamento pedonale e la nuova segnaletica di inizio e fine centro abitato per la località La Toscana. L'obiettivo dell'amministrazione è procedere all'acquisto e all'installazione nel più breve tempo possibile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA