PHOTO
CIVITAVECCHIA – Da Palazzo del Pincio avvertono: verso il ripristino dei mastelli. «Per la raccolta differenziata – scrivono dal Comune in una nota - si torna all’utilizzo corretto dei mastelli, una scelta necessaria per migliorare il decoro urbano ed evitare che i sacchetti lasciati a terra vengano aperti da gabbiani, roditori o altri animali, con conseguente dispersione dei rifiuti sulle strade della città».
Csp avvierà un primo periodo informativo durante il quale i cittadini saranno avvisati dell’obbligo di utilizzare il mastello.
L’assessore all’Ambiente, Stefano Giannini, ha dichiarato: «Affinché tutti possano adeguarsi alla nuova direttiva, le sanzioni non scatteranno immediatamente. Al termine di questa fase introduttiva, nel mese di dicembre entreranno in servizio i primi ispettori ambientali, che contribuiranno ai controlli e al mantenimento del decoro cittadino».
Anche il sindaco Marco Piendibene ha evidenziato l’importanza del provvedimento: «Era ormai impensabile non utilizzare il mastello. I sacchetti lasciati a terra generano un livello di sporcizia inaccettabile. Questa soluzione renderà Civitavecchia più ordinata e decorosa. Si è reso inoltre necessario introdurre controlli puntuali per rieducare quegli incivili che conferiscono in maniera sbagliata o, peggio, abbandonano i rifiuti abusivamente, anche a rischio di incorrere in sanzioni di natura penale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA



