Roma, 17 nov. (Adnkronos Salute) - Saranno complessivamente 82 i primi laureati del Corso di Laurea in Infermieristica dellUniversità Lum Giuseppe Degennaro, le cui sedute di laurea inizieranno domattina, 18 novembre, dalle ore 8.30 presso lOspedale Generale Regionale 'F. Miulli', sede didattica del Corso. Istituito nel 2022 con lintento di rispondere al crescente fabbisogno di infermieri sul territorio, il corso di laurea in Infermieristica della Lum - informa una nota - ha dimostrato una importante capacità attrattiva con 120 posti annui riservati a candidati che superano la prova di selezione. "I primi infermieri laureati rappresentano un traguardo significativo per la Lum dichiara Alessandro Galazzi, coordinatore del Corso di Studi - Grazie all'importante sinergia con lOspedale Miulli possiamo formare professionalità altamente qualificate in ambito infermieristico. Lobiettivo è stato raggiunto grazie ad un lavoro di squadra, a partire dalla governance della Lum che ha creduto nellistituzione di un corso di laurea in Infermieristica, dal direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia della Lum prof. Moncharmont, dalleccellente corpo docenti del Corso e dal dott. Guglielmi, direttore delle attività formative professionalizzanti oltre che a tutti i tutor didattici e clinici". "È particolarmente significativo vedere oggi il risultato di un percorso avviato tre anni fa: i primi laureati dellUniversità Lum che hanno svolto il loro percorso formativo presso lOspedale Miulli, sede del corso di laurea triennale in Infermieristica per lanno accademico 2024-2025 afferma Vitangelo Dattoli, Direttore sanitario del Miulli - Sin dallinizio abbiamo lavorato per costruire un modello didattico e professionale in linea con i migliori standard nazionali e i risultati sono evidenti nella preparazione, nella sensibilità e nellattenzione che gli studenti dimostrano sia sul piano tecnico-professionale sia su quello dellumanizzazione delle cure. Letica rappresenta un pilastro fondamentale per lEnte Miulli e ha guidato ogni fase del nostro percorso formativo. È questo il valore che abbiamo voluto trasmettere e che oggi ritroviamo pienamente nei nostri primi laureati". "Lappuntamento è ora fissato al prossimo anno per la celebrazione dei primi laureati del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, un traguardo che arricchisce ulteriormente il valore del nostro impegno nella formazione sanitaria" conclude.